icon-search

Master “Advanced Manufacturing Technologies”

Al via, dal prossimo 8 ottobre, la nuova edizione del Master "Advanced Manufacturing Technologies", organizzato da ISFOR e SMAE - Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con innexHUB e AFIL.

ISFOR e SMAE – Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con innexHUB e AFIL, propongono una nuova edizione del Master “Advanced Manufacturing Technologies”, in partenza il prossimo 8 ottobre, dedicata alle imprese interessate a comprendere a fondo le opportunità di business derivanti dalla trasformazione digitale a supporto della manifattura.

 

FINALITÀ

Nell’ambito del Master saranno presentati modelli, metodi, strumenti e tecnologie 4.0 in grado di generare rilevanti miglioramenti nello svolgimento delle diverse funzioni aziendali e verranno fornite indicazioni sugli aspetti strategici, gestionali e metodologici connessi alla loro applicazione.

 

PERCORSO FORMATIVO

Il Master prevede 1 percorso trasversale con contenuti orientati agli aspetti strategici e organizzativi collegati all’adozione delle tecnologie abilitanti di Industria 4.0, dedicato ad Imprenditori, Manager, Direttori di produzione e Responsabili d’area e 6 moduli tematici di carattere tecnico e applicativo su argomenti specifici legati al paradigma Industria 4.0, rivolti a Responsabili d’area e tecnici.

La modalità di fruizione sarà blended, con lezioni in presenza per affrontare in modo approfondito alcuni temi salienti della trasformazione digitale, anche tramite laboratori e visite aziendali, e lezioni online con webinar focalizzati sull’introduzione teorica e l’illustrazione di casi pratici.

 

AGEVOLAZIONI

Le aziende associate a Confindustria Brescia potranno usufruire di un contributo del 30% sul costo sostenuto per la fruizione del percorso.

Il costo può inoltre essere finanziato attraverso Fondirigenti, Fondimpresa e i bandi camerali per la formazione. ISFOR è a disposizione per assistere le imprese nell’utilizzo di finanziamenti.

Ulteriori agevolazioni previste sono:

10% di sconto a partire dalla seconda iscrizione al percorso completo;
10% di sconto per iscrizioni ai singoli moduli in caso di acquisto di almeno un percorso completo;
30% di sconto per iscrizioni da parte di privati.

 

PROGRAMMA

Il percorso formativo avrà inizio l’8 ottobre 2002, e si concluderà il 15 aprile 2023.

Il programma dettagliato del master è disponibile al seguente LINK.

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…