


Internal Security Fund – Funds for data sets in European Data Space for innovation
Promossa da parte dell'UE la Call for proposals for a data sets for the European Data Space for innovation, nell’ambito del Programma Internal Security Fund, per la creazione di insiemi di dati condivisibili su larga scala e di alta qualità per l’innovazione.
La Commissione Europea promuove la Call for proposals funds for a data sets for the European Data Space for innovation (ISF-2022-TF1-AG-DATA), nell’ambito del Programma Internal Security Fund (ISF).
FINALITÀ
L’obiettivo della call è svolgere il lavoro preparatorio necessario per la creazione di insiemi di dati condivisibili su larga scala e di alta qualità per l’innovazione, compreso il lavoro sull’interoperabilità.
BENEFICIARI
La Call si rivolge a persone giuridiche (enti pubblici delle autorità di polizia degli Stati Membri; o enti privati, compresi i soggetti privati profit e non profit), stabilite in uno dei paesi eleggibili ossia Stati Membri dell’UE (inclusi paesi e territori d’oltremare), esclusa la Danimarca.
Paesi Associati a Schengen potranno partecipare al consorzio solo come associati, previo accordo dei beneficiari della sovvenzione.
Le proposte devono essere presentate in consorzi composti da minimo tre candidati provenienti da tre diversi paesi eleggibili.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Le attività proposte nell’ambito di questa call dovrebbero basarsi, per quanto possibile, su soluzioni e ecosistemi già esistenti e disponibili a livello dell’UE. A tale riguardo, le proposte sono incoraggiate a fare riferimento in particolare alle attività pertinenti svolte dalle agenzie dell’UE, in particolare Europol, EU-LISA e FRONTEX.
Considerazione deve essere anche rivolta ai rilevanti risultati derivanti da progetti finanziati dall’UE, in particolare nel contesto di Digital Europe, Horizon 2020 e Horizon Europe.
CONTRIBUTI
Il budget disponibile è pari a € 1.000.000.
I progetti devono avere un budget compreso tra € 500.000 e € 1.000.000.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature devono essere presentate entro il 4 luglio 2023, al seguente LINK.
ALTRI LINK UTILI