icon-search

IntellIoT – Al via la seconda Open Call

Aperto il bando del progetto paneuropeo di ricerca e innovazione IntellIoT, rivolto a PMI e Startup, per l'esecuzione di applicazioni IoT semi-autonome per sistemi abilitati all'intelligenza artificiale.

Aperta la seconda Open Call di IntellIoT, progetto paneuropeo di ricerca e innovazione finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, rivolto a Startup e PMI.

 

FINALITÀ

La missione di IntellIoT è consentire l’esecuzione di applicazioni IoT semiautonome per sistemi abilitati all’intelligenza artificiale. Oggi, IntellIoT continua a costruire un ecosistema unito da una visione condivisa impegnata nella privacy, sicurezza e fiducia, in cui l’intelligenza di esseri umani e dispositivi può intrecciarsi perfettamente.

I progetti del consorzio mirano a superare i limiti dell’IoT tradizionale incentrato sul cloud, come connettività inaffidabile, problemi di privacy o tempi di andata e ritorno elevati.

Il progetto si basa sui seguenti tre pilastri:

 

BENEFICIARI

L’Open Call si concentra sul coinvolgimento di startup e PMI, come per definizione della Commissione Europea.

Le organizzazioni devono essere legalmente incorporate nell’Unione Europea o in uno dei paesi associati a Horizon 2020.

Ogni proposta deve essere presentata da un unico richiedente, non sono ammessi consorzi.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

IntellIoT punta ad ampliare la gamma di applicazioni e dispositivi IoT nuovi e innovativi, che utilizzano il framework IntellIoT.

Per la seconda Open Call sono stati individuati i seguenti domini target:

Energia (smart grid, generazione e distribuzione di energia sostenibile, ecc.);
Edilizia (bioedilizia, monitoraggio della sicurezza, tracciabilità delle risorse e catene di approvvigionamento, ecc.);
Città intelligenti (logistica, smart home, smart mobility).

 

CONTRIBUTI

L’Open Call selezionerà sei società, che otterranno l’accesso al progetto IntellIoT entro un periodo pilota fino a 6 mesi, con lo scopo di integrare i componenti IntellIoT nelle loro soluzioni IoT.

A tal fine, riceveranno inoltre sovvenzioni fino a € 60.000.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

I candidati potranno proporsi entro il 9 gennaio 2023, iscrivendosi mediante la piattaforma di presentazione online al seguente LINK.

 

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…