icon-search

Innovation Factory 2022 – Bando per start-up deep tech.

Pubblicato il nuovo bando per promuovere e potenziare le star-up deep tech, finalizzato a raggiungere gli obiettivi dell'Agenda strategica per l'innovazione digitale dell'EIT 2022-2024.

EIT Digital, il network di innovazione e formazione imprenditoriale di EIT, l’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, ha aperto un nuovo bando nell’ambito dell’Innovation Factory 2022, per promuovere e potenziare le start-up deep tech di tutti i livelli di maturità.

 

FINALITÀ 

Il programma di lavoro è guidato dalle cinque aree di interesse: la digitalizzazione del settore tecnologico, industriale, delle città, del benessere e della finanza, secondo l’Agenda strategica per l’innovazione digitale dell’EIT 2022-2024.

Gli obiettivi principali del programma sono sono l’eccellenza e l’impatto sul mercato, tenendo conto della sostenibilità finanziaria.

 

BENEFICIARI

Possono candidarsi al Bando i seguenti soggetti: enti di ricerca, enti locali e pubblica amministrazione, imprese, PMI, startup.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

Le proposte progettuali dovranno dimostrare di avere un impatto innovativo nelle seguenti attività:

Problem/solution: una soluzione specifica per un problema aziendale rilevante che può creare o sconvolgere i mercati e che è in linea con le aree di interesse di EIT Digital;
Impatto sul mercato o sui clienti: per ottenere l’impatto significativo sul mercato durante il periodo di attività;
Venture team: la qualità del team e il suo impegno nella nuova impresa sono fondamentali per dimostrare la capacità dell’impresa di crescere;
Pianificazione delle risorse: capacità di supportare le risorse necessarie per eseguire il piano di lavoro. Sarà importante avere un supporto finanziario aggiuntivo da parte di terzi (investitori, partner).

 

Sono finanziate le seguenti attività:

Attività di creazione di impresa: dedicate a soggetti interessati a creare un’impresa innovativa o team che vogliono creare un’impresa spin-off da una rent company, una università o un centro di ricerca;
Attività Venture boost per start-up digital deep tech consolidate da non più di tre anni che vogliono accelerare la propria crescita in fase iniziale.

 

CONTRIBUTI

A seconda del livello di maturità tecnologica dell’innovazione digitale proposta, sono previsti due percorsi di supporto:

Launch Track: si avvale di un budget di € 150.000, cui si aggiunge il supporto nell’attrarre investitori e clienti pilota in fase iniziale, coaching e supporto organizzativo e legale per l’incubazione di start-up.
Boost-Track: si avvale di un budget di € 400.000. Verranno inoltre messi a disposizione il un supporto per attrarre investitori e clienti di follow-up, tutoraggio e la possibilità di fare network con gli oltre 350 partner dall’ecosistema dell’innovazione di EIT Digital in tutta Europa.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate fino al 30 novembre 2022, al seguente  LINK.

Per ulteriori informazioni, EIT Digital mette a disposizione una sezione di FAQ.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…