


InnoBuyer – Open Call for Challengers
Aperta l'Open Call for Challenger del Progetto InnoBuyer, per selezionare 15 soggetti pubblici e privati per aderire al programma che offre supporto finanziario, competenza e connessioni per accelerare tutti i passaggi dall'identificazione dell'innovazione non soddisfatta all'approvvigionamento di innovazione.
È aperta la Open Call for Challengers del Progetto InnoBuyer (Learning, sharing and co-design in innovation procurement between innovation suppliers and buyers) finanziato nell’ambito del topic HORIZON-EIC-2021- PUBLICBUY-01-01 – Co-Creation with Public and Private Buyers of Innovations.
FINALITÀ
La Call for Challenger mira a selezionare 15 soggetti pubblici e privati con esigenze di innovazione non soddisfatte, di qualsiasi settore, per aderire al programma InnoBuyer che offre supporto finanziario, competenza e connessioni per accelerare tutti i passaggi dall’identificazione dell’innovazione non soddisfatta all’approvvigionamento di innovazione, compresa la co-creazione di soluzioni con imprese innovative, al fine di fornire servizi migliori e più efficienti a cittadini e clienti.
BENEFICIARI
Possono partecipare alla Call le persone giuridiche stabilite negli Stati UE, nei Paesi e Territori d’Oltremare e in quelli associati a Horizon Europe.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Il bando si articolerà in 4 Azioni conseguenti, per una durata attesa di 27 mesi per gli enti pubblici e 11 per quelli privati. Nello specifico esse sono:
Azione 1: Identification and selection of challenges | |
• | Identificazione del bisogno insoddisfatto e progettazione delle specifiche della sfida per trovare i migliori fornitori di innovazione. |
• | Reclutamento di altri acquirenti con un’esigenza simile a quella proposta. |
Azione 2: Open Market Consultation | |
• | Attuazione di una consultazione di mercato sulla sfida proposta, nonché reclutamento e selezione di PMI innovative tramite open call. |
• | Selezione della migliore soluzione o PMI. |
Azione 3: Pilot co-creation | |
• | Co-creazione di una soluzione con la PMI premiata. |
• | Test della soluzione in condizioni reali. |
Azione 4: Tender preparation | |
• | Supporto legale alla stesura del bando di gara per l’adozione della soluzione innovativa, in caso di successo della co-creazione. |
CONTRIBUTI
Verranno selezionate le prime 10 proposte provenienti da organizzazioni pubbliche e le prime 5 da quelle private, le quali avranno la possibilità di ottenere supporto dedicato (legale e non solo), mirato e il contributo di imprese leader per la co-creazione di soluzioni innovative. Inoltre, ciascuna organizzazione selezionata potrà ricevere una sovvenzione fino a € 41.500, per un budget complessivo di € 515.000 integralmente finanziato dalla Commissione europea.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online, al seguente LINK.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 marzo 2023.
ALTRI LINK UTILI