icon-search

IMAGINE-B5G – Open Call for Vertical Experiments and Platform Extensions.

Al via la prima Open Call del progetto IMAGINE-B5G, dedicato ad esperimenti verticali ed estensioni della piattaforma B5G (Beyond 5G).

Nell’ambito del Progetto IMAGINE-B5G – finanziato dal topic HORIZON-JU-SNS-2022-STREAM-D-01-01 – è aperta la First IMAGINE-B5G Open Call for Vertical Experiments and Platform Extensions.

 

FINALITÀ

Gli obiettivi principali dei bandi IMAGINE-B5G sono:

Consentire l’innovazione guidata dall’Europa e accelerare l’adozione di soluzioni stimolando gli investimenti del settore privato in vari settori. IMAGINE-B5G ha selezionato sette settori verticali e i relativi portatori di interesse correlati: PPDR (protezione civile, sicurezza pubblica, difesa), media, istruzione, agricoltura e foreste intelligenti, eHealth, trasporti e logistica, e Industria 4.0.
Coinvolgere gli attori esterni nella concezione, sviluppo, sperimentazione e validazione di nuove applicazioni verticali nell’attuale e nel futuro ecosistema B5G (Beyond 5G).

 

BENEFICIARI

Le candidature possono essere presentate sia da organizzazioni private che pubbliche provenienti dall’industria e dalla ricerca (non da singoli ricercatori), situate all’interno degli Stati membri dell’UE o dei Paesi associati ad Horizon Europe.

Sarà data priorità specifica ai progetti che coinvolgeranno PMI, scaleup e startup.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Ai terzi sarà richiesto di presentare proposte:

Per testare e convalidare le loro nuove applicazioni verticali attraverso piloti e prove presso le strutture IMAGINE-B5G;
Per fornire nuove funzionalità tramite estensioni hardware e software alle strutture IMAGINE-B5G grazie all’apertura del framework IMAGINE-B5G.

 

La data di inizio prevista per i progetti è ottobre 2023.

Ai progetti selezionati verranno concessi fino a 12 mesi per effettuare i loro esperimenti, mentre i progetti che propongono estensioni della piattaforma avranno fino a 18 mesi per implementare le loro estensioni.

 

CONTRIBUTI

Per l’attuazione della Call sono disponibili € 2.000.000.

Gli esperimenti possono ottenere un budget massimo di € 100.000, mentre le estensioni della piattaforma possono ottenere un budget massimo di € 150.000 ciascuna.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le proposte devono essere presentate entro il 1° settembre 2023, al seguente LINK.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…