icon-search

ICOS – 1st Open Call per Solutions development projects

Approvata la prima Open Call per Solutions development projects, nell'ambito del Progetto ICOS (Towards a functional continuum operating system), finanziato da Horizon Europe e dedicato allo sviluppo di nuovi casi d'uso che porteranno ad un un Sistema Operativo IoT2cloud.

Nell’ambito del Progetto ICOS (Towards a functional continuum operating system), finanziato dal topic HORIZON-CL4-2021-DATA-01-05 – Future European platforms for the Edge: Meta Operating Systems (RIA), è stata approvata la 1st Open Call per Solutions development projects.

 

FINALITÀ

ICOS copre una serie di sfide che emergono dal paradigma del continuum; esso incorporerà un insieme ben definito di funzionalità, sfociando nella definizione di un Sistema Operativo IoT2cloud.

 

BENEFICIARI

La call è aperta a consorzi composti da PMI o Mid-cap, che devono essere registrate in uno degli Stati membri dell’Unione europea e i suoi paesi e territori d’oltremare (PTOM) o in un paese associato a Horizon.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Attraverso questo primo bando aperto si ricercano 2 organizzazioni (un fornitore di tecnologia e un utente finale) che collaborino per sviluppare nuovi casi d’uso per la distribuzione delle applicazioni di adozione e funzionalità di gestione del runtime implementato con l’uso di ICOS (casi d’uso proposti elencati nell’allegato B alla Call) all’interno di uno specifico settore attraverso l’infrastruttura ICOS.

Il progetto deve essere diverso dai casi d’uso pilota elencati nell’Allegato C alla Call. In breve, i casi d’uso presentati per il 1° bando aperto non possono riguardare: robotica agricola, ispezione ferroviaria, veicoli automatizzati o gestione dell’energia negli usi domestici.

 

CONTRIBUTI

Il budget disponibile per l’attuazione della Call è pari a € 1.000.000.

5 progetti selezionati attraverso la 1° Open Call ICOS riceveranno:

Supporto di 12 mesi da parte dei partner ICOS nell’implementazione dell’infrastruttura ICOS nel caso d’uso;
Fino a € 200.000 per progetto, divisi tra fornitore di tecnologia (fino a € 150.000) e utente finale (fino a € 50.000).

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande dovranno essere presentate online entro il 2 novembre, al seguente LINK.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…