


ICE – Partecipazione collettiva allo Smart City Expo World Congress 2022
Aperti fino al 29 luglio 2022 i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla manifestazione Smart City Expo World Congress, che avrà luogo dal 15 al 17 novembre 2022.
L’Agenzia ICE Italian Trade e Investment Agency organizza una partecipazione collettiva allo Smart City Expo World Congress, principale evento mondiale dedicato alle tecnologie ed ai sistemi innovativi per la città, che si terrà a Barcellona dal 15 al 17 novembre 2022 presso la Gran Via Exhibition Centre.
FINALITÀ
Lo Smart City Expo World Congress si svolge con cadenza annuale, ed è il più importante appuntamento internazionale nel campo dei sistemi urbani innovativi e una piattaforma dove condividere ricerche e best practice, identificare opportunità di business, stabilire partnership, generare sinergie e contribuire all’implementazione di politiche comuni.
La manifestazione mira a supportare i progetti smart city a livello locale al fine di migliorare l’efficienza dei servizi degli Enti Locali per il cittadino e per le aziende, favorendo la nascita di un’economia digitale rivolta alla crescita economica e dell’occupazione.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Focus dell’evento è la promozione dell’innovazione tecnologica ICT based per ridurre i consumi ed i costi, ottimizzare i processi interni, elevare le competenze digitali, realizzare una rete delle esperienze e delle conoscenze tra enti pubblici e promuovere sinergie con i privati e l’industria.
Mediante l’organizzazione di una partecipazione collettiva italiana l’ICE-Agenzia si propone di promuovere i servizi e le tecnologie italiane per le Smart Cities, creando un punto di aggregazione per le aziende nazionali di un settore in continua crescita.
I settori focus della manifestazione saranno i seguenti:
• | Enabling Technologies; |
• | Energy & Environment; |
• | Governance; |
• | Mobility; |
• | Living & Inclusion; |
• | Economy; |
• | Infrastructure & Buildings; |
• | Safety & Security. |
OFFERTA
L’ICE-Agenzia organizzerà la partecipazione italiana in uno spazio di circa 240 m2 collocato nella Hall 2, che sarà allestito con postazioni personalizzate in open space.
Le postazioni individuali saranno costituite da un desk con armadietto integrato, due sgabelli e una parete dove verrà apposto il logo aziendale e un monitor TV con presa USb dove sarà possibile proiettare video e presentazioni e una presa elettrica multipla 220V.
Le aziende partecipanti usufruiranno dei seguenti servizi:
• | Catalogo digitale della collettiva italiana e iscrizione al catalogo on line della manifestazione; |
• | Assistenza interpretariato ad uso non esclusivo; |
• | Assistenza logistica ed informativa in fiera a cura del personale di ICE – Agenzia; |
• | Branding del padiglione Italia; |
• | Servizio di connessione wireless in fiera; |
• | Partecipazione ad un programma di incontri e ingresso all’area Congressi, dove si svolgerà l’intero programma di conferenze e seminari previsti durante i 3 giorni di fiera. |
Saranno a carico degli espositori le spese relative ad assicurazione e trasporto di eventuali prodotti, spese di viaggio e alloggio del proprio personale presente in fiera e ogni servizio non previsto dall’offerta ICE.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le richieste d’adesione sono aperte fino alle ore 12.30 del 29 luglio 2022. Le aziende interessate dovranno:
• | Registrarsi all’Area Clienti del sito ICE (qualora l’azienda non sia già iscritta) al seguente LINK; | |
• | Compilare la scheda d’adesione; | |
• | Inviare dalla propria PEC aziendale a PEC startupeinnovazione@cert.ice.it i seguenti documenti: | |
• | Scheda di adesione in formato pdf da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all’email aziendale); | |
• | Regolamento ICE-Agenzia allegato, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante; | |
• | Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (vd. modello allegato) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante. |
ALTRI LINK UTILI