


ICE – Corso formativo e coaching per PMI – edizione Nord Italia
Nell’ambito del piano “Made in Italy” e in linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile redatta dall’ONU, l’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza un percorso formativo sulla Sostenibilità, in collaborazione con Confindustria Vicenza, Confindustria Brescia e il Club dei 15.
Nell’ambito del piano “Made in Italy” e in linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile redatta dall’ONU, l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, avvia un percorso tecnico-formativo gratuito sulla Sostenibilità d’impresa in collaborazione con Confindustria Vicenza, Confindustria Brescia e il Club dei 15 (Associazioni territoriali delle 15 province italiane con più alto tasso di industrializzazione).
FINALITÀ
Il corso vuole fornire ai partecipanti conoscenze e competenze necessarie per sviluppare le “management capability”, dando forma a un’organizzazione sostenibile sia finanziariamente che eticamente. Le tematiche trattate potranno offrire alle aziende gli strumenti necessari per ottimizzare la gestione delle risorse, valorizzare le peculiarità di un’impresa e migliorare la performance sul mercato, rendendola maggiormente competitiva a livello globale.
BENEFICIARI
Il corso è indirizzato ad aziende manifatturiere con propensione all’export.
PROGRAMMA
Il corso si articola in:
• | Corso Formativo: La fase d’aula prevede 5 moduli didattici erogati in formula executive e blended: due giornate in presenza (in aula – vedi calendario a margine) e tre moduli erogati online. Le tematiche trattate verteranno orientativamente sui seguenti argomenti “Scenari di Innovability, Comunicazione e Marketing della Sostenibilità, Logistica e Packaging, La catena del valore sostenibile, Green Marketing e Gestione finanziaria”. |
• | Coaching: A conclusione del corso formativo, un numero selezionato di 14 aziende potrà beneficiare della fase di coaching: un affiancamento personalizzato della durata di 10 ore per singola azienda, per impostare un piano base specifico sugli aspetti della gestione sostenibile, con il supporto di un esperto della Faculty ICE. |
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Il Modulo di apertura del percorso si terrà a Vicenza il 9 marzo p.v. presso la sede di Confindustria Vicenza, mentre il Modulo di chiusura del 23 marzo p.v. sarà ospitato presso Confindustria Brescia. Gli altri tre moduli didattici saranno erogati online.
La partecipazione al corso è gratuita, previa registrazione entro il 27 febbraio 2023 compilando il form al seguente LINK.
Dopo la procedura online si prega di darne notifica all’indirizzo: estero@confindustriabrescia.it.
ALTRI LINK UTILI