icon-search

ICE >>> Al via la terza edizione del Global Start Up Program

Aperti fino al 22 maggio 2022 i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla terza edizione del Global Start Up Program organizzato da Agenzia ICE.

L’Agenzia ICE Italian Trade e Investment Agency organizza la terza edizione del Global Start Up Program (GSUP), percorso integrato di sviluppo all’estero riservato a 100 startup innovative italiane, impegnate nello sviluppo d’innovazioni di prodotti o di servizi, che intendano rafforzare le proprie capacità tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati. I termini di presentazione delle domande di partecipazione sono aperti fino al 22 maggio 2022.

 

FINALITÀ

Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare le capacità tecniche, di mercato e organizzative in nuovi mercati competitivi di startup con potenzialità di crescita e appartenenti ai seguenti settori:

ICT;
Robotica & Industria 4.0;
Spazio;
Automotive;
Life Sciences;
Agri & Foodtech;
Greentech & Circular Economy;
Smart Cities & Domotica;
AI & Data;
Fintech;
Cybersecurity
E-commerce;
VR & Videogame e Energy.

 

Durante il periodo all’estero, della durata di 8 settimane, le startup verranno coinvolte in sessioni formative, attività di mentoring, sessioni di pitching, incontri con potenziali investitori e corporate, eventi di networking, con il proposito di offrire un percorso di crescita che consenta alle aziende di accrescere esponenzialmente le loro capacità di sviluppo professionale.

I Paesi di destinazione per l’edizione 2022 del GSUP sono:

Cina (ICE Pechino);
Corea del Sud (ICE Seoul);
Emirati Arabi Uniti (ICE Dubai);
Francia (ICE Parigi);
Germania (ICE Berlino);
Giappone (ICE Tokyo);
Regno Unito (ICE Londra);
(ICE) Singapore;
Stati Uniti d’America (ICE Chicago, Houston, New York e San Francisco).

 

BENEFICIARI

La call è riservata alle startup innovative, iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese c/o la CCIAA di appartenenza.

Al fine di garantire un equo accesso e la rotazione delle startup partecipanti, sono escluse tutte le startup che hanno preso parte alla prima e alla seconda edizione del Global Start Up Program sia in presenza che in modalità virtuale.

 

AGEVOLAZIONI

La partecipazione al progetto è gratuita. Per la permanenza del rappresentante della startup presso la struttura designata estera sarà erogato dall’Agenzia ICE un sostegno finanziario nel rispetto degli artt. 107 e 108 TFUE.

Oltre a coprire il costo di Incubazione/Accelerazione per il periodo previsto, il sostegno finanziario sarà erogato con intervento diretto dall’Agenzia ICE che coprirà per una persona i seguenti costi:

Biglietto aereo A/R in classe economica;
Trasferimento da/per aeroporto nel paese di destinazione;
Alloggio (residence o affitto appartamento) per il periodo indicato;
Assicurazione infortuni.

 

Sarà svolta attività di monitoraggio da parte dell’Agenzia ICE – Ufficio Tecnologia Industriale Energia e Ambiente (anche con l’ausilio di società specializzate), da parte degli uffici locali e da parte dell’incubatore-acceleratore host, di apposita agenda di attività tenuta dal rappresentante della startup durante il periodo di permanenza all’estero.

È prevista una relazione complessiva finale sul lavoro svolto in fase di incubazione-accelerazione da parte della startup partecipante.

Al termine della fase di incubazione/accelerazione estera sarà rilasciato alle aziende un attestato di partecipazione.

Ogni Hub Partner fornirà a ICE Agenzia una valutazione sulle startup che avranno partecipato al programma.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione potranno essere entro e non oltre, a pena di esclusione, le ore 24 del 22 maggio 2022, utilizzando esclusivamente il presente LINK.

Al fine di completare e perfezionare la candidatura, le aziende dovranno obbligatoriamente:

Scaricare la domanda di partecipazione (disponibile nella sezione “domanda di partecipazione” del google form);
Firmarla e inviarla via PEC all’indirizzo startupeinnovazione@cert.ice.it e per conoscenza all’indirizzo global.startup@ice.it indicando a chiare lettera nell’oggetto “Domanda di Partecipazione – Global Start Up Program III EDIZIONE – Ragione Sociale Azienda”.

 

 

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…