


i-NOVATION >>> Al via la Open Competition del progetto iPRODUCE
Aperta fino al 31 maggio 2022 l'Open Competition nell'ambito del progetto iPRODUCE dedicata ad esplorare e implementare idee creative e soluzioni innovative seguendo i principi di co-progettazione e co-sviluppo.
È aperta la Open Competition i-NOVATION, organizzata nell’ambito del progetto H2020 iPRODUCE, che mira ad esplorare e implementare idee creative e soluzioni innovative seguendo i principi di co-progettazione e co-sviluppo.
FINALITÀ
La competition è aperta a tutte le idee, in particolare quelle in fase di concept o di prototipazione iniziale e alla ricerca di miglioramenti del design e della funzionalità. I vincitori saranno supportati nella progettazione collaborativa e nello sviluppo di soluzioni nuove e in fase iniziale, in uno qualsiasi degli ambiti proposti, aiutandoli a raggiungere ulteriori fasi di sviluppo del prototipo.
I due cardini del progetto iPRODUCE sono:
• | La realizzazione di comunità di co-creazione (imprese, maker, fai-da-te, professionisti che collaborano fra loro per creare prodotti-soluzioni); |
• | Lo sviluppo di una piattaforma, denominata OpiS (“Open Innovation Space”), che mette a disposizione strumenti software di open innovation e strumenti digitali innovativi. |
BENEFICIARI
La competition è aperta a qualsiasi persona giuridica o persona fisica (studenti, professionisti, cittadini, appassionati, ecc.) o gruppo di persone fisiche.
Le persone giuridiche (start-up, PMI) devono risiedere negli Stati membri dell’UE o nei paesi associati a Horizon 2020. Le persone fisiche devono avere almeno 14 anni.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
I partecipanti sono invitati a presentare una idea di progetto (uno per partecipante) riguardante lo sviluppo di una soluzione/prodotto che sfrutti le tecnologie di prototipazione tipiche dei fablab e del mondo dei makers (a titolo di esempio, non esaustivo: stampa 3D, Arduino, Raspberry Pi, co-design, ecc.) e rientri nei seguenti ambiti principali:
• | Meccanica; |
• | Meccatronica; |
• | Elettronica; |
• | Prodotti di consumo; |
• | Design; |
• | Altro (specificare). |
AGEVOLAZIONE
I tre progetti migliori classificati riceveranno un supporto così strutturato:
• | Formazione: formazione online specifica sugli strumenti iPRODUCE ottimizzati per il progetto; |
• | Promozione: video promozionale sul progetto; |
• | Visita guidata alle strutture del cMDF italiano, supporto professionale di esperti di prototipazione; |
• | Utilizzo delle strutture iPRODUCE: 8 ore di utilizzo dei laboratori del cMDF italiano (una struttura, da scegliere previo accordo con l’unico partner cMDF); |
• | Coaching sull’idea di business legata alla soluzione/prodotto: 4 ore di business model canvas con esperti cMDF. |
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande possono essere presentate entro il 31 maggio 2022.
L’inglese è la lingua ufficiale del progetto iPRODUCE. Tuttavia, per favorire la partecipazione, le candidature saranno eccezionalmente accettate anche in italiano. Per candidarsi è necessario completare la procedura online nella piattaforma Agorà dopo aver selezionato la voce “iPRODUCE”.
ALTRI LINK UTILI