icon-search

HosmartAI – Seconda Open Call per progetti pilota AI/Robotics

Al via la seconda Open Call di HosmartAI, il progetto comunitario di ricerca dedicato alla trasformazione efficace ed efficiente del sistema sanitario grazie ai progressi tecnologici AI e alla robotica.

Sono aperte le candidature per partecipare alla seconda Open Call di HosmartAI, il progetto che punta a diffondere l’utilizzo della piattaforma omonima per migliorare l’efficienza di strutture sanitarie sviluppando nuove tecnologie che coinvolgano l’IA.

 

FINALITÀ

HosmartAI organizza la sua seconda Open Call per finanziare lo sviluppo e l’implementazione di progetti pilota fortemente innovativi basati sull’intelligenza artificiale, che dimostreranno i vantaggi delle tecnologie HosmartAI in diversi ambienti sanitari in tutta Europa.

 

BENEFICIARI

Sono ammessi al bando i soggetti con sede in uno stato UE, in Paesi e Territori d’Oltremare (PTOM), in paesi associati H2020 o nel Regno Unito.

Per partecipare è necessario creare un consorzio di 2 o 3 partner che rappresentano:

Almeno 1 fornitore/integratore di tecnologia: startup /PMI (innovatori) in ambito IA e robotica;
Adopters di tecnologia: strutture sanitarie (utenti finali).

 

Facoltativamente, è possibile coinvolgere un centro di ricerca/accademia e/o un’altra PMI/start-up che assuma il ruolo di centro di competenza, collaborando in aree strategicamente importanti, tra l’innovazione e l’industria sanitaria.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

Verranno selezionati 4 progetti pilota innovativi che dimostreranno i vantaggi delle tecnologie HosmartAI in diversi ambienti sanitari in tutta Europa e che tratteranno:

Per l’ambito dell’Intelligenza Artificiale:
IA sfruttabile;
Apprendimento approfondito;
Insegnamento rafforzativo;
Reti neurali convoluzionali;
Raggruppamento;
Elaborazione del linguaggio naturale.
 
Per l’ambito della robotica:
Robot conversazionali;
Dispositivi robotici e basati su sensori;
Sistemi di navigazione chirurgica a distanza

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 580.000.

 

BENEFICI

I consorzi selezionati riceveranno fino a € 145.000, ed i loro progetti entreranno nel programma EXPERIMENT, che durerà 12 mesi e sarà suddiviso in tre fasi:

Design (2 mesi), per mettere a punto il progetto pilota nel dettaglio e l’utilizzo della tecnologia con HosmartAI;
Develop & Deploy & Operate (6 mesi), in cui verranno sviluppate le tecnologie che saranno distribuite nella struttura sanitaria di riferimento;
Assess (4 mesi), per valutare i risultati ottenuti nelle prime due fasi.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate iscrivendosi al seguente LINK. Le candidature sono aperte sino al 15 novembre 2022.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…