icon-search

Horizon Europe >>> “Research infrastructure services to support health research and accelerate the digital transformation 2022

Aperta la Call del programma Horizon Europe dedicata a fornire servizi di infrastrutture di ricerca efficienti e personalizzate per guidare e consentire la transizione verde e digitale per un'Europa sostenibile prospera.

La Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, ha lanciato la Call “Research infrastructure services to support health research and accelerate the digital transformation 2022” (HORIZON-INFRA-2022-SERV-01).

 

FINALITÀ

La Call fa parte della Destination “Research infrastructure services to support health research, accelerate the green and digital transformation, and advance frontier knowledge (INFRASERV)”. Le azioni nell’ambito di questa destination pongono particolare attenzione alla fornitura di servizi integrati per consentire alla R&I di affrontare le principali sfide della società, in particolare nel settore sanitario, a sostegno del trasformazione verde e digitale e garantire la resilienza alle crisi, nonché sostenere la ricerca guidata dalla curiosità e il progresso delle conoscenze di frontiera in ampi domini scientifici.

L’obiettivo generale del programma Research Infrastructures è potenziare l’Europa attraverso infrastrutture di ricerca accessibili e di livello mondiale, come parte di un panorama europeo integrato di infrastrutture tecnologiche e di ricerca.

 

BENEFICIARI

Può partecipare qualsiasi persona giuridica, indipendentemente dal luogo di stabilimento, comprese le persone giuridiche di paesi terzi non associati o organizzazioni internazionali (comprese le organizzazioni internazionali di ricerca europee) a condizione che rispetti quanto previsto dal Regolamento Horizon Europe e dal topic specifico del bando.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Il budget totale stanziato per il bando è pari a € 38.000.000.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Le proposte dovrebbero definire un percorso credibile per contribuire a molti dei seguenti impatti:

Rafforzare la capacità delle infrastrutture di ricerca di fornire su larga scala e in tutta l’UE servizi a sostegno di una ricerca eccellente per affrontare le sfide per la società e gli obiettivi delle missioni e dei partenariati di Horizon Europe;
Migliorare e accrescere la capacità a lungo termine di risoluzione dei problemi della società e l’elaborazione di politiche basate sull’evidenza in settori legati alla salute e alla transizione verde e digitale, compresa una migliore comprensione delle implicazioni socio-economiche, attraverso la fornitura di servizi RI innovativi, personalizzati ed efficienti;
Nuove scoperte rese possibili dalla fornitura di accesso alle migliori e in alcuni casi uniche IR all’avanguardia;
Una nuova generazione di ricercatori formati per sfruttare in modo ottimale tutti gli strumenti essenziali e avanzati per la loro ricerca;
Una più ampia condivisione di conoscenze e tecnologie tra discipline e tra mondo accademico, industria e imprese.

 

L’invito consiste del seguente topic:

HORIZON-INFRA-2022-SERV-01-01
Implementing digital services to empower neuroscience research for health and brain inspired technology via EBRAINS.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” del topic. Le candidature chiuderanno il 21 novembre 2022.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…