icon-search

Horizon Europe – Pubblicata l’ODIN Open Call per servizi digitali in contesti ospedalieri intelligenti

La Commissione Europea ha lanciato l'ODIN Open Call, che mira a sviluppare una piattaforma altamente interoperabile per l’utilizzo diffuso di servizi digitali in contesti ospedalieri intelligenti.

La Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, ha lanciato l’ODIN Open Call, che mira a sviluppare una piattaforma altamente interoperabile per l’utilizzo diffuso di servizi digitali in contesti ospedalieri intelligenti.

 

FINALITÀ

Il progetto ODIN nasce per attirare nuovi soggetti e utenti finali di prodotti e servizi in tutta Europa per espandere l’ecosistema ODIN, grazie al miglioramento della piattaforma esistente. In questo contesto, l’ecosistema ODIN coinvolgerà partner provenienti principalmente dai settori della sanità e delle TIC (IA, robotica, IoT).

 

BENEFICIARI

Potranno candidarsi all’Open Call consorzi di ospedali pubblici e privati o organizzazioni sanitarie e fornitori di tecnologia. Inoltre, ODIN è alla ricerca di startup tecnologiche innovative, PMI, MID cap, industrie, organizzazioni di ricerca e università.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

La call prevede due tipologie di progetti, che dovranno avere una durata di 12 mesi:

Tipo 1: ODIN consentirà alla tecnologia di risolvere casi d’uso tecnici che daranno alle organizzazioni l’opportunità di sviluppare ulteriormente le funzionalità della piattaforma. Prevede un budget di € 180.000 per il finanziamento di 3 proposte;
Tipo 2: ODIN consentirà di integrare fino a 2 ulteriori progetti pilota per testare i casi d’uso di ODIN (logistici, territoriali e clinici) o nuovi casi d’uso. Prevede un budget di € 240.000 per il finanziamento di 2 proposte.

 

AGEVOLAZIONE

Attraverso questa Call, ODIN offre l’opportunità a terzi di contribuire allo sviluppo e alla sostenibilità del progetto, lavorando in un ambiente europeo e ottenendo sostegno finanziario.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione all’Open Call possono essere presentate entro il 29 settembre 2022. Per candidarsi è necessario registrarsi al seguente LINK. Compilando il form d’iscrizione si otterranno le istruzioni e la documentazione necessarie per partecipare all’Open Call.

È previsto anche un webinar, il 20 luglio 2022 alle ore 12:00, in cui verranno fornite ulteriori informazioni sull’Open Call e le modalità di partecipazione. È possibile iscriversi al seguente LINK.

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…