icon-search

Horizon Europe >>> Promosso il secondo invito Interconnected Innovation Ecosystems

Aperte fino al 27 settembre 2022 le possibilità di presentare progetti dedicati agli ecosistemi dell'innovazione, nell'ambito del terzo pilastro (Innovative Europe) di Horizon Europe.

La Commissione Europea, nell’ambito del Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe, ha aperto il Bando Interconnected Innovation Ecosystems, (HORIZON-EIE-2022-CONNECT-02) il secondo Bando del 2022 di Horizon Europe dedicato agli ecosistemi dell’innovazione.

 

FINALITÀ

Il bando rientra della destination CONNECT, le cui azioni si concentrano sulla costruzione di ecosistemi dell’innovazione, potenziando le loro connessioni, rendendoli inclusivi ed efficienti in modo che possano supportare la scalabilità delle aziende e stimolare l’innovazione per affrontare sfide importanti come la ripresa sociale ed economica, la sostenibilità e la resilienza in modo responsabile.

Il programma di lavoro europeo sugli ecosistemi di innovazione mira a creare ecosistemi di innovazione più connessi, inclusivi ed efficienti che sostengano la scalabilità delle imprese e stimolino l’innovazione per affrontare importanti sfide in modo responsabile.

Il programma di lavoro si concentra su tre temi principali:

La costruzione di ecosistemi di innovazione interconnessi e inclusivi in tutta Europa, rafforzando gli ecosistemi esistenti su scala nazionale, regionale e locale. Sarà incoraggiato il coinvolgimento di tutti gli attori presenti sui territori per realizzare le ambizioni europee (in particolare la transizione verde e quella digitale)
Il rafforzamento della connettività di rete all’interno e tra gli ecosistemi di innovazione per favorire una crescita aziendale sostenibile con un alto valore sociale;
Il sostegno al partenariato europeo per PMI innovative, al fine di aumentare la loro capacità di ricerca e innovazione (R&I) e la loro produttività e ad inserirsi con successo nelle catene globali del valore e nei nuovi mercati.

 

BENEFICIARI

Può partecipare qualsiasi persona giuridica, indipendentemente dal luogo di stabilimento, a condizione che rispetti quanto previsto dal Regolamento Horizon Europe e dal topic specifico del bando.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

Sono ammissibili proposte progettuali all’interno dei seguenti topics.

HORIZON-EIE-2022-CONNECT-02-01
Implementing co-funded action plans for interconnection of innovation ecosystems;
HORIZON-EIE-2022-CONNECT-02-02
Stimulating innovation procurement.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 12.500.000.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online,  nella sezione “Start Submission” di ogni singolo topic, entro e non oltre il 27 settembre 2022, alle ore 17.00 di Bruxelles.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…