


Horizon Europe >>> In arrivo nuovi bandi del cluster 4 “Digitale, industria e spazio”
Dal 16 giugno 2022, nuovi bandi del programma Horizon Europe dedicati a industria, digitale e spazio.
La Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, aprirà dal 16 giugno 2022 i bandi relativi al cluster 4 “Digitale, Industria e Spazio”.
FINALITÀ
Le attività del cluster contribuiscono principalmente al raggiungimento di quattro dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite:
• | Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti; |
• | Obiettivo 9: Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile; |
• | Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo; |
• | Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico. |
Gli investimenti in ricerca e innovazione previsti dal cluster “Digitale, Industria e Spazio” hanno l’ambizione di sostenere la sovranità tecnologica europea nelle tecnologie abilitanti i processi produttivi, la digitalizzazione e le tecnologie spaziali, lungo la catena del valore, al fine di favorire la sostenibilità dell’industria europea. Mirano a garantire l’approvvigionamento di materie prime, a supportare lo sviluppo di materiali avanzati e fornire le basi e gli asset tecnologici per il progresso e l’innovazione nelle sfide sociali globali.
BENEFICIARI
Può partecipare qualsiasi persona giuridica, indipendentemente dal luogo di stabilimento, a condizione che rispetti quanto previsto dal Regolamento Horizon Europe e dal topic specifico del bando.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Il budget totale stanziato per i bandi è pari a € 127.000.000.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Il cluster supporta l’attuazione delle principali politiche europee in materia di industria, digitale e spazio, a partire dal Green Deal e dalla strategia Europe fit for a Digital Age, e le relative strategia industriale, strategia in materia di dati, strategia per eccellenza e fiducia nell’intelligenza artificiale e la strategia spaziale.
Le aree di impatto delineate nel piano strategico 2021-24 a cui questo cluster contribuisce sono le seguenti:
• | Leadership industriale nelle tecnologie chiave ed emergenti per la persona; |
• | Tecnologie digitali sicure e cyber-sicure; |
• | Economia dei dati competitiva e sicura; |
• | Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici; |
• | Economia circolare e pulita. |
L’invito consiste dei seguenti topics:
• | HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-EMERGING-02-19 2D materials-based devices and systems for biomedical applications (RIA); |
• | HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-EMERGING-02-18 2D materials-based devices and systems for energy storage and/or harvesting (RIA); |
• | HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-EMERGING-02-20 2D-material-based composites, coatings and foams (IA); |
• | HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-EMERGING-02-05 AI, Data and Robotics for Industry optimisation (including production and services) (AI, Data and Robotics Partnership) (IA); |
• | HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-EMERGING-02-07 Increased robotics capabilities demonstrated in key sectors (AI, Data and Robotics Partnership) (IA); |
• | HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-EMERGING-02-17 New generation of advanced electronic and photonic 2D materials-based devices, systems and sensors (RIA); |
• | HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-EMERGING-02-06 Pushing the limit of physical intelligence and performance (RIA); |
• | HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-EMERGING-02-22 Supporting the coordination of the Graphene Flagship projects (CSA); |
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” di ogni singolo topic. I bandi apriranno il 16 giugno 2022 e le candidature chiuderanno il 16 novembre 2022.
ALTRI LINK UTILI