


Horizon Europe – Call “Research infrastructure services to support health research and accelerate the digital transformation (2023)”
Aperta la Call del del programma Horizon Europe dedicata ad implementare servizi digitali per potenziare la ricerca neuroscientifica per la salute e la tecnologia ispirata al cervello tramite EBRAINS
La Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, ha approvato la Call “Research infrastructure services to support health research and accelerate the digital transformation (2023)” (HORIZON-INFRA-2022-SERV-B-01).
La Call si basa sull’architettura di EBRAINS e sulle strutture di base sviluppate nell’ambito di Horizon 2020.
FINALITÀ
La Call ha lo scopo di:
• | Implementare un’infrastruttura di servizi user-friendly basata sui principi di Infrastructure as a Service (IaaS) e Platform as a Service (PaaS) per servire ampiamente le comunità di ricerca nelle neuroscienze, nella medicina del cervello e nelle tecnologie cognitive ispirate al cervello. |
• | Sviluppare, integrare e gestire EBRAINS. |
Si prevede che i risultati del progetto contribuiscano a tutti i seguenti obiettivi:
• | Strumenti e servizi collaborativi multi-disciplinari integrati a servizio dell’intera comunità neuroscientifica europea; |
• | Una ricca collezione di modelli cerebrali umani a più livelli, atlanti e flussi di lavoro, che supportano direttamente la ricerca e lo sviluppo di trattamenti medici personalizzati per il cervello, come ad esempio farmaci mirati, posizionamento preciso della neurostimolazione e chirurgia guidata, per malattie cerebrali come l’epilessia, il morbo di Parkinson, i disturbi della coscienza o malattie rare o multifattoriali; |
• | Un set completo di strutture modello cognitive del cervello e relative strutture neuromorfiche e eurorobotiche modulari/grandi per assistere la progettazione e la validazione di tecnologie cognitive applicative che beneficiano delle ultime conoscenze delle neuroscienze, come abilitatori per approcci di robotica autonomi e adattivi che utilizzano capacità di elaborazione sensoriale veloce e decision-making; |
• | L’integrazione delle strutture EBRAINS con EOSC e il collegamento con spazi di dati comuni europei nel settore delle scienze della vita e della salute; |
• | Miglior coordinamento degli investimenti nazionali nelle neuroscienze in Europa, basandosi sui centri di competenza specializzati degli Stati membri e dei paesi associati, che a loro volta contribuiranno a creare sinergie aggiuntive e consentiranno ulteriori attività di ricerca legate ai servizi EBRAINS. |
BENEFICIARI
La call è aperta a tutte le persone giuridiche, indipendentemente dalla loro sede, sono idonee a partecipare, a condizione che siano soddisfatte le condizioni stabilite nel Regolamento di Horizon Europe, insieme a qualsiasi altra condizione specificata nel tema specifico della Call.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
La Call consta del seguente topic:
• | HORIZON-INFRA-2022-SERV-B-01-01 Implementing digital services to empower neuroscience research for health and brain inspired technology via EBRAINS. |
DOTAZIONE FINANZIARIA
Il budget totale stanziato per il bando è pari a € 38.000.000.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” del topic. Le candidature chiuderanno il 7 settembre 2023.
Torna alle news