icon-search

Horizon Europe >>> Aperta la call EIC Accelerator 2022

Aperte le Call dell'EIC dedicate a supportare le fasi successive dello sviluppo tecnologico e scale up delle imprese.

La Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, ha lanciato l’apertura delle Open Call di EIC Accelerator del 2022, al fine di portare le innovazioni delle aziende al mercato e sostenere la rapida fase di scale-up. Sono previste due deadline: il 15 giugno 2022 ed il 5 ottobre 2022.

 

FINALITÀ

EIC Accelerator è uno strumento di finanziamento per PMI e startup che sviluppano progetti innovativi con un elevato potenziale di crescita, che mira ad agevolare lo sviluppo tecnologico e la convalida della tecnologia (TRL 5/6-8).

Il programma si concentra in particolare sulle innovazioni basate su scoperte scientifiche o tecnologiche che necessitano di finanziamenti significativi prima di poter generare dei ritorni. Tali innovazioni, infatti, spesso faticano ad attrarre i finanziamenti adeguati perché i rischi connessi e il periodo di tempo necessario per ottenere risultati tangibili sono troppo alti.

 

BENEFICIARI

EIC Accelerator sostiene singole aziende (PMI, start-up, spin-out e in casi eccezionali small mid-cap) al fine di portare le loro innovazioni al mercato e sostenere la rapida fase di scale-up.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

Le sfide pubblicate per il 2022 consistono nei seguenti topic:

HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOROPEN-01:
EIC Accelerator Open: la sfida non ha priorità tematiche predefinite ed è aperta a proposte in qualsiasi campo tecnologico o applicativo.
HORIZON-EIC-2022-ACCELERATORCHALLENGES-01:
EIC Accelerator Challenge: Technologies for Open Strategic Autonomy: la sfida identifica un insieme di aree strategiche chiave e corrispondenti obiettivi specifici per i quali le start-up e le PMI altamente innovative sono invitate a proporre nuove tecnologie, soluzioni pionieristiche e innovazioni rivoluzionarie;

HORIZON-EIC-2022-ACCELERATORCHALLENGES-02:

EIC Accelerator Challenge: Technologies for ‘Fit for 55’: la sfida mira a sostenere lo sviluppo e l’aumento progressivo delle tecnologie e a promuovere innovazioni rivoluzionarie che rafforzano la transizione verde. Le innovazioni rivoluzionarie per questa sfida dovrebbero avere il potenziale per creare significativi vantaggi economici, di competitività e di occupazione per l’Europa;

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 1.676.846.081.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione al Bando potranno essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” di ogni singolo topic. Sono previste due scadenze: il 15 giugno 2022 ed il 5 ottobre 2022.

 

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…