icon-search

Horizon Europe – Al via il Bando EIC Transition 2022

Aperte fino al 28 settembre 2022 le candidature per i bandi dello strumento EIC Transition di Horizon Europe per finanziare attività innovative, introducendo nuove tecnologie sul mercato.

La Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, ha aperto i bandi 2022 di EIC Transition, uno schema di finanziamento aperto per sostenere sia la maturazione e la convalida di una nuova tecnologia in laboratorio e in ambienti applicativi, sia lo sviluppo di un business case e di un modello per la futura commercializzazione dell’innovazione.

 

FINALITÀ

EIC Transition mira, a trasformare i risultati della ricerca in opportunità di innovazione e sarà incentrata sui risultati ottenuti dai progetti dello strumento EIC Pathfinder e dai progetti di prova concettuale dello Euopean Research Council al fine di perfezionare le tecnologie e sviluppare un interesse commerciale per applicazioni specifiche.

I progetti di dovrebbero riguardare sia la tecnologia che lo sviluppo del mercato, possibilmente includendo processi di apprendimento iterativo basati sul feedback iniziale dei clienti o degli utenti.

 

BENEFICIARI

Possono candidarsi piccole e medie imprese aventi sede:

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

L’EIC Transition si suddivide in:

HORIZON-EIC-2022-TRANSITIONOPEN-01 EIC Transition Open: una linea di finanziamento senza priorità tematiche predefinite per consentire il sostegno a qualsiasi tecnologia e innovazione che coinvolga diversi campi scientifici, tecnologici, settoriali e applicativi;
Strategic EIC Transition Challenges: una linea di finanziamento che prevede bandi orientati su specifici temi strategici.

 

Le tre Transition Challenges specifiche sono le seguenti:

HORIZON-EIC-2022-TRANSITIONCHALLENGES-01
Green digital devices for the future;
HORIZON-EIC-2022-TRANSITIONCHALLENGES-02
Process and system integration of clean energy technologies;
HORIZON-EIC-2022-TRANSITIONCHALLENGES-03
RNA-based therapies and diagnostics for complex or rare genetic diseases.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate per il 2022 sono pari a € 131 milioni e i progetti avranno sovvenzioni fino a € 2,5 milioni. € 60,5 milioni sono dedicati alle tre Transition Challenges.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online,  nella sezione “Start Submission” del topic, entro e non oltre il 28 settembre 2022, alle ore 17.00 di Bruxelles.

 

Torna alle news

DREAM Innovation Open Call

Al via l’Innovation Open Call lanciata da DREAM (Digital Resilient Europe for Advanced Manufacturing), il…

MIMIT – Tecnologie 5G. Progetti di sperimentazione e ricerca

È online sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy il Nuovo…