


Genius Faber, ISFOR, CMST e innexHUB – BIOIMPRESA® Lavoro e Impresa riconciliati con la Vita
Dalla collaborazione tra Genius Faber, Isfor, CSMT ed innexHUB nasce il Master BIOIMPRESA® Lavoro e Impresa riconciliati con la Vita, per affrontare le connessioni tra vita, lavoro ed agire d'impresa per rispondere alla domanda di vita che sta attraversando il sistema occupazionale.
Molte aziende faticano a creare senso di appartenenza e a rimanere attrattive. Il malessere dei lavoratori esprime soprattutto un profondo bisogno di senso e significatività. Cresce nello stesso tempo la sensibilità del mercato, sia B2C che B2B, per la sostenibilità ambientale e sociale delle imprese.
Per questo motivo, Genius Faber, Isfor, CSMT ed innexHUB avviano l’11 ottobre 2023 il nuovo Master in “BIOIMPRESA® Lavoro e Impresa riconciliati con la Vita”, un’esperienza trasformativa, a livello personale e organizzativo, rivolta agli imprenditori e ai manager che desiderano rendere la life sustainability strategica una leva competitiva trasformando la propria impresa in una Bioimpresa®.
FINALITÀ
Il master ha i seguenti obiettivi:
• | Analizzare gli attuali scenari del mondo del lavoro e le nuove domande di senso, significatività, sostenibilità esistenziale; |
• | Far emergere le potenzialità della Bioimpresa® come organismo vivente generatore di valore esistenziale, sociale, economico; |
• | Affrontare le connessioni tra Vita, Lavoro e Agire d’impresa per rispondere alla domanda di Vita che sta attraversando il sistema occupazionale; |
• | Riconoscere le caratteristiche del “biolavoratore” per riuscire a integrarlo nella vita d’impresa; |
• | Permettere ai partecipanti di calare le competenze acquisite delle realtà lavorative con progetti, laboratori, esperienze. |
PROGRAMMA
Il programma è articolato in 3 Campus, ovvero 3 appuntamenti di 2 giornate ciascuno della durata totale di 48 ore, e sarà arricchito da testimonianze esperienziali e laboratori applicativi:
1° Campus | |
• | Il Mondo e l’energia che lo anima: la Vita come motore e direzione di impresa; |
• | Capire i Sistemi Viventi per comprendere la Biompresa®: i caratteri della Vita da una prospettiva biofisica. |
2° Campus | |
• | Il Biolavoro® e la Bioimpresa®: l’impresa riconciliata con la Vita. Il modello dell’impresa triarticolata; |
• | La crisi e la trasformazione del sistema occupazionale: la fine del lavoro abiotico e le direttrici di evoluzione; |
• | Rendere l’impresa vitalmente attrattiva. |
3° Campus | |
• | Riprogettare la cultura d’impresa in una prospettiva biolavorativa. |
• | L’esempio e l’esperienza di Adriano Olivetti. |
ISCRIZIONI
La formazione avrà avvio l’11 ottobre 2023, e si concluderà il 16 novembre 2023.
ALTRI LINK UTILI