


FoodSeed: l’acceleratore per tecnologie innovative nel settore agrifood.
Al via la call per la selezione delle startup del primo programma di accelerazione FoodSeed, per sviluppare in Italia un ecosistema di innovazione nell’ambito dell’agricoltura sostenibile, Food & Beverage ed economia circolare.
Aperta la call per la selezione delle startup del primo programma di accelerazione FoodSeed, il programma di accelerazione lanciato da CDP Venture Capital, Fondazione Cariverona, UniCredit e Eatable Adventures.
FINALITÀ
FoodSeed è un ambizioso programma di accelerazione, con un contenuto “high performance” dedicato al supporto e alla costruzione di solide startup italiane con ambizione globale.
Si tratta di un programma con un piano di lavoro personalizzato per ogni startup e una metodologia di primo livello. L’obiettivo è di portare al successo le startup selezionate dotandole delle risorse necessarie per competere con progetti imprenditoriali internazionali.
BENEFICIARI
FoodSeed è aperto a startup con tecnologie e soluzioni innovative e sostenibili, da applicare ed implementare lungo l’intera filiera agroalimentare, from farm to fork.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
La call finanzierà soluzioni e servizi nei seguenti ambiti:
• | Forme innovative di coltivazione nell’agricoltura e nuovi modelli di business nel settore primario; |
• | Distribuzione più intelligente e sostenibile con base digitale; |
• | Miglioramento del profilo nutrizionale ed etichette pulite per promuovere la salute dei consumatori; |
• | Applicazione di deep tech alla filiera agroalimentare; |
• | Nuove tecnologie e infrastrutture di produzione biotech; |
• | Catena di approvvigionamento sostenibile. |
AGEVOLAZIONI
Il budget complessivo è di € 15 milioni.
In particolare, i soggetti selezionati riceveranno un ticket pre-seed di € 170.000 (e un eventuale follow on fino a € 500.000) e prenderanno parte al programma di accelerazione.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature devono essere presentate entro il 16 aprile 2023, al seguente LINK.
Torna alle news