icon-search

Workshop Gratuito. INNOVARE O EVOLVERE?

Quando l'innovazione non basta più

Mantova – 22 e 29 Marzo 2019

Orario: 9.00 – 13.00

 

Siamo sicuri che in un mondo e in uno scenario di business volatile, incerto, complesso e ambiguo (VUCA – Volatile, Uncertain, Complex, Ambiguous) come mai prima d’ora, sia sufficiente fare innovazione per restare e prosperare sul mercato? Analizzando alcuni dati sembrerebbe che l’innovazione non sia più sufficiente.

Il “Nielsen Breakthrough Innovation Report” del 2016 mostra come su 9.900 nuovi prodotti lanciati in Europa nel settore FMCG (Fast Moving Consumer Goods) solo 11 hanno generato almeno 7,5 milioni di euro di fatturato all’anno uno e mantenuto almeno il 90% di questo fatturato all’anno due.

Viviamo infatti in un mondo pieno di nuovi prodotti.

Le tecnologie digitali hanno abbattuto drasticamente il costo e tempi per generare nuove idee e nuove innovazioni.

Il problema di oggi non è più la scarsità ma l’abbondanza!

In questo contesto anche l’innovazione deve assumere contorni diversi per continuare a garantire ritorni superiori alla media per le imprese che la perseguono. Diventa necessario imparare a ricercare e a coltivare la capacità di generare innovazioni ad alto impatto; innovazioni che non si limitano al prodotto ma che impattano anche sui modelli di business e sull’approccio al cliente.

In altre parole, bisogna superare la semplice innovazione di prodotto spostandosi verso una vera e propria Business Evolution attraverso l’innovazione ad alto impatto.

Promosso da InnexHUB, in collaborazione con Lenovys e Confindustria Mantova, il workshop gratuito, riservato a imprenditori e manager, ha l’obiettivo di introdurre i principi chiave dell’innovazione ad alto impatto ed esaminare come sia possibile coniugare in azienda la ricerca dell’evoluzione de business con le innovazioni incrementali di prodotto necessarie nel breve termine.

Due mezze giornate di formazione esperienziale, con laboratori pratici e analisi di case-history, in cui scopriremo come:

  • differenziarsi sul mercato e acquisire un reale vantaggio competitivo nel contesto attuale;
  • capire i bisogni del cliente e stimolarne di nuovi;
  • identificare le opportunità d’innovazione ad alto impatto;
  • coniugare innovazioni ad alto impatto e innovazioni incrementali;
  • creare un sistema sostenibile, scalabile e replicabile per la generazione d’innovazioni;
  • guidare, far crescere e responsabilizzare il proprio team nella direzione dell’innovazione.

Il workshop vedrà la testimonianza di Zhermack, tra i maggiori produttori e distributori internazionali di alginati, gessi e composti siliconici per il settore dentale e il mondo del benessere.

Effettua l’iscrizione attraverso il seguente MODULO.

Torna agli eventi

ASSEMBLEA ANNUALE – innexHUB: una risorsa poliedrica per le imprese del territorio

ASSEMBLEA ANNUALE Lunedì 12 giugno 2023 ore 17.30 c/o AssoArtigiani, via Cefalonia, 66 – 25124…

[Webinar] Photon-Hub Europe: il polo unico Europeo per Innovare con la luce

innexHUB propone il webinar “Photon-Hub Europe: il polo unico Europeo per Innovare con la luce”. L’iniziativa…