


[Webinar] Technology Transfer
Il 26 ottobre, dalle ore 10.30, si terrà il webinar "Technology Transfer", organizzato dall’Agenzia esecutiva del Consiglio europeo per l’innovazione e delle PMI, che illustrerà le attività necessarie al trasferimento tecnologico.
Il 26 ottobre, dalle ore 10.30 alle 12.00, si terrà il webinar “Technology Transfer“, dedicato a presentare elementi e concetti chiave nei domini della conoscenza e del trasferimento tecnologico.
L’evento è organizzato dall’Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese della Commissione Europea.
FINALITÀ
Il trasferimento tecnologico è un processo di grande complessità, che coinvolge molti fattori che esulano dal campo scientifico e tecnologico (ad esempio il piano organizzativo e finanziario), oltre a vedere il coinvolgimento di numerose diverse parti.
Risultati di ricerca di buona qualità o di alta qualità non sono sufficienti per un trasferimento tecnologico di successo: sono componenti necessarie anche la consapevolezza e la volontà generali sia a livello di organizzazioni che di individui, nonché le competenze e le capacità relative ad aspetti specifici, come l’accesso ai finanziamenti e la gestione della proprietà intellettuale (PI).
PROGRAMMA
Il webinar avrà come relatore il Dr Christian Hackl, esperto di PI dello European IP Helpdesk.
L’evento avrà una durata complessiva di 60′, seguito da 15′ dedicati a una sessione di Q&A.
Il webinar si pone l’obiettivo di offrire una risposta alle seguenti domande:
• | Cos’è il trasferimento tecnologico e perchè è importante? |
• | Quali attori o istituzioni stanno fornendo assistenza nel trasferimento tecnologico? |
• | Come vengono eseguiti gli screening tecnologici e perché sono importanti? |
• | In che modo è possibile gestire il rischio prima e durante il processo di trasferimento tecnologico? |
• | Come funzionano le licenze tecnologiche e quali tipi di licenze devono essere considerate? |
ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online al seguente LINK.
Torna agli eventi