


Rare Disease Hackathon – l’innovazione per combattere le malattie rare
Il 20 settembre si terrà la VI edizione del Rare Disease Hackathon, una competizione per stimolare soluzioni innovative per migliorare vita dei malati.
Il 20 settembre 2022 si terrà la VI edizione del Rare Disease Hackathon, una competizione che si propone innanzitutto di sensibilizzare i giovani partecipanti ad un tema così delicato come quello delle malattie rare e quindi stimolare creatività e innovazione nell’immaginare soluzioni e progetti a favore della comunità dei malati rari, a fronte delle “sfide” proposte a partire al T.U. in materia.
FINALITÀ
Ad oggi la comunità di malati rari in Italia conta circa 2 milioni di persone, che insieme ai loro caregivers affrontano quotidianamente tante difficoltà con coraggio. La tecnologia può aiutare a migliorare la qualità di vita, superando ostacoli e offrendo soluzioni innovative.
BENEFICIARI
Al Rare Disease Hackathon possono partecipare squadre composte da persone che abbiano compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione, che intendono dare un contributo alla comunità delle Malattie Rare: studenti universitari di qualsiasi facoltà, neolaureati, ricercatori, creative designer, developers, startupper, innovatori o altre figure con competenze di marketing, data analyst, economia, Internet of Things, A.I., informatica e digitale.
PROGRAMMA
La sesta edizione del contest si svolgerà in più tappe in modalità ibrida:
• | Un briefing tecnico mercoledì 14 settembre, in collegamento da remoto; |
• | Una sessione di lavoro online martedì 20 settembre, in apposite stanze virtuali, in cui le squadre saranno chiamate a strutturare l’idea progettuale a partire dalla sfida scelta e a presentarla con un video emozionale/smart (tipo tiktok) capace di comunicare con leggerezza il tema delle malattie rare e lanciare un messaggio di speranza; |
• | Selezione a cura dei giurati, di una rosa di finalisti che parteciperanno alla fase finale giovedì 6 ottobre alla Stazione Leopolda di Firenze, nell’ambito della due giorni del Forum Sistema Salute 2022; |
• | Sessione di lavoro in presenza giovedì 6 ottobre: qui i team che avranno passato la prima selezione definiranno il modello di business e prepareranno uno speech per convincere in pochissimi minuti i giurati sulla bontà della propria idea; |
• | Cerimonia di premiazione, sempre nella giornata del 6 ottobre, con assegnazione di un riconoscimento economico. |
ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono aperte entro il 17 settembre 2022, compilando il seguente FORM.
Ulteriori informazioni e documentazione sono disponibili al seguente LINK.
Torna agli eventi