


Lean Digital Trasformation. Realtà aumentata e processi digitali
Lean Digital Trasformation. Realtà aumentata e processi digitali
Brescia – Giovedì 18 aprile
c/o Giornale di Brescia – Sala Libretti
via Solferino 22, 25125 Brescia
VALORE AGGIUNTO
- Capire le potenzialità della Trasformazione Digitale in ambito industriale;
- Comprendere la sinergia tra Lean Thinking e Digitalizzazione nel miglioramento dei processi e delle performance aziendali;
- Toccare con mano le opportunità applicative della Augmented e Virtual Reality (AVR) all’interno delle aziende industriali.
CONTENUTI
“Cavalcare” l’Industry 4.0 per recuperare competitività
- Ridurre le inefficienze e riconfigurare l’assetto produttivo;
- Fare leva sulla tecnologia per essere flessibili, incrementare il valore aggiunto e la profittabilità.
Comprendere e sviluppare un’architettura abilitante 4.0
- Rileggere in ottica integrata le tecnologie abilitanti;
- Trasferire un framework di riferimento per capire gli elementi core della trasformazione 4.0;
- Scegliere le tecnologie abilitanti a supporto del sistema cyber fisico.
Integrare i processi nel modello di business
- Integrazione verticale: sfruttare la connessione di macchine, risorse, prodotti della catena produttiva, i dati generati;
- Integrazione orizzontale: abilitare nuovi modelli di business sfruttando il coordinamento tra fornitori, fabbrica, clienti anche in ottica di servizio;
- Integrazione “end-to-end” ingegneria di prodotto e processo: migliorare i processi di ingegneria di prodotto e processo grazie all’adozione del sistema cyber fisico.
Total Value 3D Virtual Chain:
Dall’idea di prodotto al servizio di assistenza nel dominio del virtuale
- L’idea progettuale, il primo mock-up e lo studio di fattibilità;
- Come proporre una idea ai clienti, strumenti di Realtà Virtuale in mobilità per la forza vendite;
- Dalla trattativa tecnico / commerciale alla sfida del Virtual Commissioning;
- La documentazione tecnica cambia forma, approccio assistito alla creazione e all’usabilità della manualistica;
- Training agli operatori e ai manutentori con Virtual Training;
- Assistenza remota usando connettività in Realtà Aumentata;
- Digital Twin, la nuova frontiera per il ciclo-vita delle macchine, Predictive Maintenance.
PROGRAMMA
- 14.30 – 15.00: Accreditamento e Registrazione Partecipanti
- 15.00 – 15.10: Saluti ed Introduzione a cura di innexHUB
- 15.10 – 16.00: Cavalcare” l’Industry 4.0 per recuperare competitività
Comprendere e sviluppare un’architettura abilitante 4.0
Integrare i processi nel modello di business
a cura di Ing. Massimo Onori, Senior Project Manager – Bonfiglioli Consulting - 16.00 – 16.20: Coffee Break
- 16.20 – 17.10: Total Value 3D Virtual Chain:
Dall’idea di prodotto al servizio di assistenza nel dominio del virtuale
A cura di Sergio Bonsi-Senior Key Account – Hotminds
Lorenzo Crotti- Virtual 3D RealTime Engine Coordinator – Hotminds - 17.10 – 17.30: Question Time e Fine Lavori
Le iscrizioni sono limitate.
Per informazioni, contatta:
info@innexhub.it – Tel. (+39) 030 22921
Scarica la locadina
Torna agli eventi