icon-search

Digitalizzazione, internazionalizzazione, e-commerce: come tradurli in export?

interpretare gli strumenti digitali come leve strategiche utili ad affrontare lo scenario internazionale

Digitalizzazione, internazionalizzazione, e-commerce: come tradurli in export?

Le modalità di presidio dei mercati esteri non possono prescindere dalla governance degli strumenti digitali e dall’interpretazione degli stessi come leve strategiche per affrontare lo scenario internazionale.

innexHUB, AIB ed Isfor Formazione e Ricerca organizzano un evento con l’obiettivo di comprendere come si esplicano la digitalizzazione, il marketing digitale e l’e-commerce e di tradurre, nella realtà aziendale e in maniera operativa, la loro funzione di strumenti di analisi e di intelligence. Questi consentono di individuare nuovi profili di clienti oltre che i loro bisogni, le aspettative e la conseguente personalizzazione dei prodotti/servizi anche in base ai diversi mercati esteri. L’intelligence consente poi di approfondire le conoscenze su clienti, processi e relazioni.

L’integrazione degli stessi strumenti nelle fasi di progettazione e di creazione del valore rappresenta un acceleratore delle dinamiche nel contesto della quarta rivoluzione industriale.

Per maggiori informazioni e iscrizioni si veda il seguente link.

Torna agli eventi

[Webinar] Cyberdì #2 – Cyber Resilience Act ed i virtuosi effetti sui prodotti IoT

Ottobre sarà il mese europeo dedicato alla cybersecurity, una nuova occasione per acquisire maggiore consapevolezza…

[Webinar] InnexHUB Cyberdì #1 – GUARDIE DEL DIGITALE: PROTEGGERE L’INDUSTRIA DALLA MINACCIA CIBERNETICA IN 60 MINUTI

Ottobre sarà il mese europeo dedicato alla cybersecurity, una nuova occasione per acquisire maggiore consapevolezza…