


Convegno di presentazione dei risultati della ricerca dell’Osservatorio Smart AgriFood
Il 5 marzo dalle ore 10.00, l'evento clou dove toccare con mano gli impatti dell’innovazione digitale nella filiera agroalimentare
L’innovazione digitale ha dimostrato, nel corso del 2020 più che mai, la sua rilevanza per garantire resilienza e competitività al settore agroalimentare italiano nello scenario internazionale, e sempre più sono gli attori della filiera a riconoscerne le opportunità generate/generabili.
L’Osservatorio Smart AgriFood rappresenta uno degli attori più rilevanti per supportare le aziende nel comprendere in profondità le innovazioni digitali che stanno trasformando la filiera agricola e agro-alimentare, unificando le principali competenze necessarie: economico-gestionali; tecnologiche; agronomiche.
Quale momento di sublimazione delle proprie attività il prossimo 5 Marzo dalle ore 10:00 alle ore 13.00 si terrà il tradizionale Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Smart AgriFood.
All’interno dell’iniziativa, promossa dalla School of Management del Politecnico di Milano e dal Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia, verranno presentati e discussi con i principali attori del settore agroalimentare i risultati della Ricerca dell’Edizione 2020 dell’Osservatorio.
In particolare, l’attenzione sarà dedicata a:
- i trend del mercato dell’Agricoltura 4.0 in Italia
- lo stato di adozione di soluzioni di Agricoltura 4.0 da parte delle aziende agricole del nostro Paese
- lo stato di digitalizzazione delle aziende agroalimentari italiane
- i trend dell’innovazione digitale per la tracciabilità alimentare
- l’utilizzo delle tecnologie Blockchain & Distributed Ledger nel settore AgriFood
L’agenda del webinar è la seguente:
- 10.00 – Introduce e presiede
Marco Perona (Direttore Scientifico dell’Osservatorio Smart Agrifood, Università degli Studi di Brescia) - 10.15 – I risultati della Ricerca
Andrea Bacchetti (Direttore dell’Osservatorio Smart Agrifood, Università degli Studi di Brescia)
Chiara Corbo (Direttrice dell’Osservatorio Smart Agrifood, Politecnico di Milano)
Maria Pavesi (Ricercatrice dell’Osservatorio Smart Agrifood, Politecnico di Milano) - Intervengono
Simone Pompili (Direttore del reparto IoT & Security Services, A2A Smart City)
Antonio Samaritani (CEO, Abaco group)
Luca Poli (Program Manager, AgroAdvisor)
Fulvio Conti (Responsabile Market Application Services Practice and Innovations, AlmavivA)
COBO Group (relatore in fase di definizione)
Donato Rotundo (Direttore Area Sviluppo Sostenibile e Innovazione, Enapra Confagricoltura)
Ivano Valmori (Fondatore Image Line e Direttore Responsabile AgroNotizie, Image Line)
Roberta Tardera (Social Media Manager, Ioppì Agricola O.P.)
Paolo Cera (Marketing Manager, Kuhn Italia)
Alberto Villa (Responsabile dei Processi della Qualità e dello Sviluppo Tecnologico, Latteria Sociale Valtellina)
Francesco Taroni (Electric & Electronic Manager, SDF)
Fabio Maria Scalise (CEO, SISSPre Società Italiana Sistemi e Servizi di Precisione)
Daniele Romano (Marketing and Business Development Manager, Vega)
Matteo Vanotti (Co founder, Head of Product, xFarm) - 13.00 – Chiusura del Convegno
Filippo Renga (Co fondatore Osservatori Digital Innovation e Advisor)
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al Convegno è gratuita, previa registrazione al sito.
Per procedere alle iscrizioni si prega di visitare al seguente LINK
In calce la locandina dell’evento.