


[Convegno] Multiscale Mechanics, Multiphysics Modeling and Simulation for Energy Storage
Dal 29 al 31 agosto si svolgerà presso Sirmione il convegno "MULTISCALE MECHANICS, MULTIPHYSICS MODELING AND SIMULATIONS FOR ENERGY STORAGE", organizzato dalla European Mechanics Society con il patrocinio del Comune di Sirmione. L'evento, che vedrà la partecipazione di illustri sponsor, sarà incentrato sulle innovazioni relative ai dispositivi per accumulo di energia.
La European Mechanics Society, con il patrocinio del Comune di Sirmione, organizza dal 29 al 31 agosto il convegno Multiscale Mechanics, Multiphysics Modeling and Simulation for Energy Storage, incentrato sulle innovazioni relative ai dispositivi per accumulo di energia.
FINALITÀ
Di fronte alle sfide ambientali globali, le politiche per ridurre le emissioni di anidride carbonica e promuovere tecnologie più pulite e meno inquinanti sono vitali. I progressi tecnologici sono essenziali per consentire il raggiungimento di obiettivi quali la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, la decarbonizzazione dell’industria e della società e un’economia ad emissioni zero. La relativa transizione del settore energetico richiede l’ampia diffusione di infrastrutture innovative e impianti industriali che raccoglieranno energia pulita e rinnovabile. Tuttavia, le sorgenti coinvolte, tra cui solare, vento e maree, soffrono di intermittenza. Pertanto, la capacità di immagazzinare energia è di importanza strategica nella green economy.
Le batterie ricaricabili sono di gran lunga il sistema di accumulo di energia elettrica più comune, di dimensioni variabili dalle pile a bottone, utilizzate, ad esempio, negli orologi, ai sistemi di livellamento del carico nell’ordine dei megawatt. Per soddisfare le crescenti esigenze di piani e sforzi ambiziosi per affrontare il cambiamento climatico, come l’alimentazione della maggior parte dei veicoli con motori elettrici, alimentati da batterie, sono necessarie nuove scoperte. Allo stesso modo, la necessità di batterie di livellamento del carico più grandi, più potenti e più facilmente ricaricabili per l’infrastruttura dell’energia elettrica richiede innovazione tecnologica.
La progettazione della prossima generazione di batterie ad altissime prestazioni, affidabili, sicure, sostenibili e convenienti richiede un immenso sforzo multidisciplinare. In questa visione, la comunità dei meccanici è chiamata a svolgere un ruolo centrale, in particolare nel prevedere e limitare il degrado della batteria e l’attenuazione della sua capacità.
Il convegno ha lo scopo di presentare lo stato dell’arte relativo all’innovazione nel campo dell’accumulo energetico con enfasi sulla simulazione. L’evento vedrà la partecipazione di sponsor quali Università di Brescia, BMW Group, Rolls Royce, CSMT, Dassault Systemes, COMSOL e Sabic.
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare il form al seguente LINK. L’evento si terrà al Palazzo Dei Congressi Di Sirmione, Piazzale Europa, 5, 25019, Sirmione (BS).
In calce l’elenco dei relatori che parteciperanno al convegno.
Torna agli eventi