icon-search

[Evento Ibrido] 5G Italy 2022: verso le TLC del futuro

Il 30 novembre e il 1 dicembre, si terrà a Roma la quinta edizione della conferenza 5G Italy 2022, la conferenza internazionale promossa e organizzata dal CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni). L'evento potrà anche essere seguito online.

La via la quinta edizione di 5G Italy, la conferenza internazionale promossa e organizzata dal CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni). L’evento si terrà il 30 novembre e il 1 dicembre 2022 in modalità ibrida.

 

FINALITÀ

La conferenza si conferma l’evento italiano di riferimento per le tematiche del 5G e delle sue molteplici aree di applicazione.

5G Italy sarà anche una grande occasione di networking per promuovere e favorire nuove opportunità di incontro e creare sinergie tra le aziende, enti pubblici, i decisori e il sistema universitario e della ricerca in genere.

Durante l’evento si darà spazio alle attività di ricerca, sviluppo e realizzazione in corso in Italia e nel mondo e ai progetti legati al PNRR, che prevede l’allocazione di importanti investimenti per la digitalizzazione del Paese.

 

PROGRAMMA

Il 5G Italy si avvarrà del contributo prezioso di rappresentanti istituzionali (Governo, Parlamento e Enti) e di personalità C-level delle aziende più rilevanti del panorama industriale italiano ed internazionale.

Gli speaker saranno selezionati con metodo cherry picking tra le figure più rappresentative nell’ambito delle aree oggetto dell’evento.

CNIT formulerà gli inviti indirizzandoli personalmente agli speaker/rappresentanti istituzionali, verificandone la disponibilità e adoperandosi per la migliore riuscita dell’evento.

 

ISCRIZIONE

L’evento si terrà il 30 novembre e il 1 dicembre 2022 Roma, presso la Galleria del Cardinale Colonna, dove speaker e ospiti potranno partecipare sia in presenza che da remoto.

Per la partecipazione in presenza, è necessario iscriversi al seguente LINK.
Per la partecipazione in remoto, è necessario registrarsi al seguente LINK.

 

Torna agli eventi

[Webinar] Cyberdì #2 – Cyber Resilience Act ed i virtuosi effetti sui prodotti IoT

Ottobre sarà il mese europeo dedicato alla cybersecurity, una nuova occasione per acquisire maggiore consapevolezza…

[Webinar] InnexHUB Cyberdì #1 – GUARDIE DEL DIGITALE: PROTEGGERE L’INDUSTRIA DALLA MINACCIA CIBERNETICA IN 60 MINUTI

Ottobre sarà il mese europeo dedicato alla cybersecurity, una nuova occasione per acquisire maggiore consapevolezza…