


European Partnership on Innovative SMEs – Innowwide CALL 1 for market feasibility projects
Lanciata la Innowwide CALL 1 for market feasibility projects, nell'ambito del progetto European Partnership on Innovative SMEs, rivolta a PMI innovative che vogliano valutare la fattibilità delle proprie ambizioni di ricerca o commerciali nei mercati internazionali.
Il progetto European Partnership on Innovative SMEs, finanziato nell’ambito del topic HORIZONEIE-2021-INNOVSMES-01-01 di Horizon 2020, ha lanciato la Innowwide CALL 1 for market feasibility projects, dedicata a PMI innovative con l’ambizione di espandere le proprie attività nei mercati internazionali.
FINALITÀ
La Call è rivolta a PMI innovative che vogliano valutare la fattibilità delle proprie ambizioni di ricerca o commerciali nei mercati internazionali.
Un progetto di fattibilità di mercato include preliminari tecnici, di mercato, legali e/o valutazioni socio-economiche intese a convalidare la fattibilità del proprio business e soluzione innovativa (combinazione di prodotti, processi o servizi-mercato) all’interno di catene del valore globali nuove ed emergenti.
BENEFICIARI
Il finanziamento è destinato alle PMI negli Stati membri dell’Unione Europea o nei Paesi associati a Horizon Europe che collaborano con una controparte in Africa, Nord e Sud America, Medio Oriente o Asia-Pacifico.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse complessivamente stanziate per l’attuazione dell’Invito sono pari a € 3.000.000.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
La Call incoraggia le PMI a portare la propria R&I sui mercati di tutto il mondo: è possibile scegliere una regione e un paese target e trovare una controparte locale.
Quest’anno, il partenariato europeo sulle PMI innovative/Innowwide finanzierà 50 progetti (di cui fino a 25 che coinvolgono controparti in Africa).
Le domande sono valutate secondo tre criteri: eccellenza, impatto e qualità ed efficienza dell’attuazione.
CONTRIBUTI
La sovvenzione prevista dalla Call è pari a € 60.000.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le proposte devono essere presentate sulla piattaforma SmartSimple, al seguente LINK, entro il 15 novembre 2022, ore 17.00 di Bruxelles.
ALTRI LINK UTILI