


European Media and Immersion Lab (EMIL) – EMIL Open Call 2
Il Consorzio European Media and Immersion Lab (EMIL) ha promosso la sua seconda Open Call, per azioni innovative di realtà estesa.
European Media and Immersion Lab (EMIL), Consorzio finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Horizon, ha pubblicato EMIL Open Call 2, la seconda Call per azioni innovative di realtà estesa.
FINALITÀ
Il progetto EMIL invita a presentare proposte, in particolare, per le aree relative alle competenze chiave dei partner del consorzio e ai quattro progetti Lighthouse che riflettono l’esperienza e l’infrastruttura di supporto di EMIL.
BENEFICIARI
Possono candidarsi persone giuridiche stabilite in uno Stato membro UE o associato a Horizon Europe, che includano nel progetto un piano su come essi possano beneficiare dell’esperienza e/o dell’infrastruttura EMIL e non siano affiliati o impiegati da partner attivi del consorzio.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Le aree tematiche di competenza di EMIL sono le seguenti:
• | Interfacce tattili indossabili per la realtà estesa; |
• | Exergaming affettivo in ambienti virtuali; |
• | Realtà aumentata spaziale orientata al gruppo; |
• | Produzioni multimediali immersive narrative tra cui esperienze basate sulla posizione (LBX). |
Saranno prese in considerazione anche proposte di progetti che non sono direttamente correlate a queste quattro aree. Le proposte dovranno partire da un livello di maturità tecnologica (TRL) di 4 e dovranno raggiungere un TRL pari ad 8 al completamento del progetto.
CONTRIBUTI
Lo stanziamento complessivo è di € 3.300.000. Il contributo erogato è pari al 100% dei costi complessivi, con un limite massimo di € 500.000.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le proposte potranno essere presentate fino al 14 agosto 2023, al seguente LINK.
Torna alle news