icon-search

European Innovation Council (EIC) >>> Aperte le Open Call di EIC Pathfinder per il 2022

Aperta fino al 4 maggio 2022 la Call dell'EIC dedicata allo sviluppo di tecnologie innovative emergenti.

La Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, ha lanciato l’apertura delle Open Call di EIC Pathfinder del 2022 per lo sviluppo di tecnologie innovative emergenti. L’invito è aperto sino al 4 maggio 2022.

 

FINALITÀ

Lo scopo del programma EIC Pathfinder è sostenere l’esplorazione di idee audaci per tecnologie radicalmente nuove. Promuove le collaborazioni scientifiche ad alto rischio/alto guadagno e interdisciplinari all’avanguardia che sono alla base delle scoperte tecnologiche.

 

BENEFICIARI

La call si rivolge a gruppi di ricerca multidisciplinari per ricerche futuristiche con potenzialità tecnologiche rivoluzionarie, composti, ad esempio, da università, scienziati, organizzazioni di ricerca, start-up, PMI hightech e soggetti industriali interessati alla ricerca tecnologica e all’innovazione.

I progetti devono essere presentati da consorzi di almeno 3 soggetti di almeno 3 Stati membri UE o paesi associati a Horizon Europe.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

EIC Pathfinder sostiene lo sviluppo in fase iniziale delle tecnologie future (ad es. varie attività a TRL 1-4), basate su ricerche rivoluzionarie dalla scienza verso la tecnologia ad alto rischio/alto guadagno.

L’Open Call è finalizzata realizzare una visione ambiziosa per una tecnologia radicalmente nuova, con il potenziale per creare nuovi mercati e/o per affrontare le sfide globali, senza particolari priorità tematiche.

EIC Pathfinder Open 2022 (HORIZON-EIC-2022-PATHFINDEROPEN-01)

 

Per il 15 giugno 2022 è prevista l’apertura di sei sfide specifiche:

Gestione e valorizzazione di biossido di carbonio e azoto a medio-lungo termine;
Accumulo di energia integrato nei sistemi;
Cardiogenomica;
Continuum tecnologico sanitario;
Archiviazione dei dati digitali del DNA;
Comunicazione e rilevamento di informazioni quantistiche alternative.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate per EIC Pathfinder ammontano a € 350 milioni.

 

AGEVOLAZIONE

I team di ricerca potranno ottenere fino a 3-4 milioni in grant.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione all’Open Call possono essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” del topic, entro e non oltre il 4 maggio 2022.

 

ALTRI LINK UTILI

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…