icon-search

European Innovation Council (EIC) >>> Aperte le EIC Pathfinder Challenges per il 2022

Aperte le Call dell'EIC dedicate ad affrontare sei sfide specifiche con idee audaci e ad alto rischio per tecnologie radicalmente nuove.

La Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, ha lanciato l’apertura delle proposte EIC Pathfinder Challenges 2022, per rispondere a sei sfide specifiche per la transizione verso una società verde, digitale e salubre.

 

FINALITÀ

L’EIC Pathfinder è uno degli strumenti dello European Innovation Council (EIC) con cui la Commissione europea si propone di sostenere la ricerca avanzata e sviluppare le basi scientifiche per sostenere tecnologie rivoluzionarie.

Lo scopo del programma EIC Pathfinder è sostenere l’esplorazione di idee audaci per tecnologie radicalmente nuove, in grado di aprire nuovi mercati e affrontare sfide globali. In particolare, esso si concentra sulle prime fasi dello sviluppo tecnologico (Technology Readiness Level 1-4).

Per quanto riguarda l’EIC Pathfinder Challenges, gli ambiti tecnologici sono definiti dalla Commissione europea, in linea con le priorità dell’UE.

 

BENEFICIARI

L’EIC Pathfinder finanzia ricerche collaborative. I progetti devono quindi coinvolgere consorzi di almeno 3 soggetti di almeno 3 Stati membri UE o paesi associati a Horizon Europe.

I potenziali candidati di progetti EIC Pathfinder sono, ad esempio, università, scienziati, organizzazioni di ricerca, start-up, PMI high-tech e soggetti industriali interessati alla ricerca tecnologica e all’innovazione.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

Le sei sfide specifiche sono descritte nei seguenti topics:

HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01-01
EIC Pathfinder Challenge: Carbon dioxide and Nitrogen management and valorisation;
HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01-02
EIC Pathfinder Challenge: Mid to long term and systems integrated energy storage;
HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01-03
EIC Pathfinder Challenge: Cardiogenomics;
HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01-04
EIC Pathfinder Challenge: Towards the Healthcare Continuum: technologies to support a radical shift from episodic to continuous healthcare;
HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01-05
EIC Pathfinder Challenge: DNA-based digital data storage;
HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01-06
EIC Pathfinder Challenge: Alternative approaches to Quantum Information Processing, Communication, and Sensing.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 167.000.000.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione all’Open Call possono essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” del topic, entro e non oltre il 19 ottobre 2022.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…