icon-search

European Digital Skills Awards 2023

Organizzato il premio European Digital Skills Awards 2023, dedicato alla condivisione di esperienze e idee su come dotare i cittadini europei di competenze digitali a tutti i livelli.

Al via l’European Digital Skills Awards 2023 (EDSA23), organizzato dalla Digital Skills and Jobs Platform della Commissione europea, in collaborazione con la National coalitions for digital skills and jobs.

 

FINALITÀ

Il premio nasce per la condivisione di esperienze e idee su come dotare i cittadini europei di competenze digitali a tutti i livelli, promuovendo iniziative che stanno contribuendo a colmare il divario digitale.

 

BENEFICIARI

Le candidature sono aperte a tutti i tipi di organizzazioni, pubbliche, private, accademiche, centri di ricerca e/o di formazione, scuole, PMI o grandi aziende, consorzi di progetti finanziati dall’UE, pubbliche amministrazioni, ONG e iniziative di cittadini che gestiscono o hanno completato un progetto o iniziativa a sostegno dell’adozione delle competenze digitali in una delle 5 categorie del premio.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Le domande possono essere presentate per una delle seguenti categorie:

Empowering Youth in Digital: progetti per attirare il pubblico più giovane verso le professioni ICT, iniziative di alfabetizzazione mediatica per il pubblico più giovane, corsi sulle tecnologie emergenti per il pubblico più giovane, hackathon ecc.;
Digital Upskilling @ Work: iniziative di digital upskilling e reskilling in vari settori, facilitazione dell’inserimento lavorativo di professionisti ICT di tutti i livelli;
Digital Skills for Education: progetti specificamente finalizzati al miglioramento delle competenze digitali per insegnanti e/o studenti e amministrazioni scolastiche;
Inclusion in the Digital World: formazione digitale e iniziative di alfabetizzazione mediatica per anziani, disoccupati, gruppi vulnerabili;
Women in ICT Careers: progetti mirati specificamente ad aumentare il numero di donne professioniste ICT o per il miglioramento delle competenze digitali delle donne nella forza lavoro o delle donne più giovani nelle ICT.

 

CONTRIBUTI

I vincitori per ogni categoria riceveranno:

Menzione e presenza all’evento online per annunciare i vincitori;
Pubblicazione della loro iniziativa/progetto sulla Digital Skills and Jobs Platform e promozione sugli account dei social media @DigitalSkillsEU
Un trofeo e un certificato;
Un invito a partecipare alla cerimonia di premiazione a Bruxelles e a far parte del workshop di co-creazione, con spese di viaggio e alloggio offerte dagli organizzatori.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature dovranno essere presentate entro l’8 aprile 2023, ore 17, al seguente LINK.

Per ulteriori chiarimenti è possibile consultare le FAQ dedicate.

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…