


European Defence Fund (EDF) – Call for disruptive EDF research actions implemented via lump sum grants
Annunciata dalla Commissione Europea la a Call for disruptive EDF research actions implemented via lump sum grants, nell'ambito dello European Defence Fund (EDF), per tecnologie innovative nel settore della difesa.
La Commissione Europea ha lanciato la Call for disruptive EDF research actions implemented via lump sum grants (EDF-2023-LS-RA-DIS), nell’ambito dello European Defence Fund (EDF).
FINALITÀ
L’EDF promuove la cooperazione tra imprese e attori della ricerca di tutte le dimensioni e di ogni origine geografica nell’UE, nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie e attrezzature di difesa all’avanguardia e interoperabili. L’EDF sostiene progetti competitivi e collaborativi durante l’intero ciclo di ricerca e sviluppo per un maggiore impatto sulla capacità di difesa europea e sul panorama industriale.
BENEFICIARI
La call è aperta a Enti pubblici o privati stabiliti in uno dei paesi ammissibili, ossia in Stati membri dell’UE (compresi i paesi e territori d’oltremare) o nei paesi SEE elencati. In particolare, la Call supporta nuovi attori nella ricerca e nell’innovazione nel settore della difesa, inclusi ricercatori, PMI high-tech e centri di ricerca di grandi aziende, università o organizzazioni che si occupano di tecnologia.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
La challenge specifica è quella di gettare le basi per tecnologie future radicalmente nuove di qualsiasi tipo con un impatto inaspettato che mira a portare una decisiva superiorità tecnologica sui potenziali avversari nel settore della difesa.
Le proposte progettuali devono avere:
• | Un impatto dirompente in un contesto di difesa; |
• | Una visione radicale che sfidi i paradigmi attuali; |
• | Un obiettivo tecnologico rivoluzionario che conduca a scoperte scientifiche o tecnologiche nuove e ambiziose che possono essere valutate sperimentalmente. |
La call consta nel seguente topic:
• | EDF-2023-LS-RA-DIS Call for disruptive EDF research actions implemented via lump sum grants. |
CONTRIBUTI
Lo stanziamento complessivo è pari a € 16.000.000. Alle migliori PMI selezionate verrà offerto Business Coaching.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” del topic, a partire dall’15 gougno ed entro e non oltre il 22 novembre 2023, alle ore 17.00 di Bruxelles.
ALTRI LINK UTILI