icon-search

euROBIN Open Call

Al via l'Open Call del network euROBIN, per finanziare progetti nell'ambito della robotica e dell'intelligenza artificiale.

Il network euROBIN (European ROBotics and AI Network), che riunisce le competenze europee in robotica e intelligenza artificiale, ha lanciato un bando dedicato a fornire  sostegno finanziario a 10 progetti finalizzati ad integrare e testare il proprio codicemetodo o hardware su una delle piattaforme robotiche più avanzate in Europa.

 

FINALITÀ

euROBIN ha lo scopo di istituire una piattaforma paneuropea unificata per la ricerca e lo sviluppo. Un gran numero di rinomati laboratori di ricerca in tutta Europa stanno studiando congiuntamente la robotica basata sull’intelligenza artificiale.

L’obiettivo specifico del bando è promuovere la partecipazione di ricercatori e imprese per la progettazione, lo sviluppo e la convalida di nuovi metodi scientifici tecnologie innovative nell’ambito della robotica. In particolare, i soggetti selezionati lavoreranno insieme al core team di euROBIN, integrando e valutando le soluzioni sviluppate dai robot presso i laboratori ospitanti. Due partner del network ospiteranno i soggetti selezionati, fornendo accesso e supporto alle piattaforme robotiche di euROBIN.

 

BENEFICIARI

La call si rivolge a soggetti con sede in uno degli Stati membri dell’Unione europea, in uno Paesi e territori d’oltremare (PTOM) o Paesi associati a Horizon Europe che siano:

Una società di qualsiasi dimensione registrata prima del 28 febbraio 2023;
Un’organizzazione di ricerca;
Un’Academia Research Institute registrato prima del 28 febbraio 2023.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Le proposte dei partecipanti dovrebbero allinearsi e integrare gli obiettivi generali di euROBIN, implementando e dimostrando soluzioni avanzate di robotica trasferibile inerenti con le Open Challenges di euROBIN. Il software e i modelli generati con i loro metodi dovrebbero essere open-source, documentati e accessibili in EuroCore.

 

CONTRIBUTI

I progetti selezionati potranno ricevere fino a € 60.000 di finanziamento. Saranno finanziati fino a 10 progetti.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature devono essere presentate entro il 12 maggio 2023, al seguente LINK.

 

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…