icon-search

ESA – Space for Tourism – Innovazione digitale per turismo e viaggi

Sono ancora aperte le candidature per il bando lanciato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA), dedicato allo sviluppo di servizi space-based abilitati da tecnologie digitali innovative, per supportare l'industria del turismo e dei viaggi.

Sono ancora aperte le candidature per il bando “Space for Tourism”, promosso dall’Agenzia Spaziale Europea, per sviluppare servizi space-based abilitati da soluzioni digitali innovative a supporto dell’industria del turismo e dei viaggi.

 

FINALITÀ

Il turismo è un grande contributo a molte economie nazionali; secondo le statistiche precedenti alla pandemia, il settore contribuirebbe direttamente in media con il 4,4% del prodotto interno lordo (PIL) e il 21,5% delle esportazioni di servizi nei paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).

La pandemia di COVID-19 ha causato una crisi senza precedenti nell’economia del turismo. Per contrastare questi problemi, è necessario intraprendere una serie di azioni che coinvolgano sia il settore privato che quello pubblico per elevare nuovi standard di sicurezza. Tali crisi, nonostante le sfide, crea l’opportunità di ripensare il turismo e promuovere una trasformazione strutturale di questo settore verso un’economia del turismo più forte, più sostenibile e resiliente.

 

BENEFICIARI 

Il bando è aperto ad aziendestartup e PMI, sia per la valutazione dei casi aziendali che per lo sviluppo di nuovi servizi spaziali rivolti al settore turistico, che risiedano nei seguenti Stati membri: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Il bando favorisce lo sviluppo di potenziali tecnologie spaziali per accelerare le buone pratiche verso lo sviluppo sostenibile che aiuteranno il settore del turismo a raggiungere l’Agenda 2030, come ad esempio:

Utilizzo di soluzioni digitali e di connettività per aiutare il settore ad abbracciare i nuovi modelli di business necessari nel post COVID – 19;
Viaggiare senza soluzioni di continuità: introduzione di tecnologie e servizi per garantire la trasparenza e la tracciabilità secondo i protocolli pertinenti (compresi i controlli alle frontiere) e consentire un’attuazione efficiente delle nuove normative.
Viaggi sicuri: applicazioni e servizi per aiutare il settore turistico a diventare più resiliente ai disastri naturali/di origine umana e ai problemi di salute.
Guidare gli investimenti e misurare l’impatto turistico.

 

CONTRIBUTI

ESA offre finanziamenti e supporto alle aziende, sia per la valutazione di casi aziendali che per lo sviluppo di nuovi servizi spaziali rivolti al settore turistico. L’offerta ESA comprende:

Consulenza tecnica e commerciale;
Accesso alla rete e ai partner di ESA;
Utilizzo del marchio ESA per i servizi degli enti selezionati;
Finanziamenti zero equity.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

È possibile candidarsi al bando inviando la propria proposta al seguente LINK. Il termine ultimo per la candidatura è il 31 marzo 2023.

 

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…