


ELSA Industry Call
Al via l'ELSA Industry Call, per promuovere lo sviluppo e la diffusione di soluzioni di IA all'avanguardia per fare dell'Europa il faro mondiale dell'intelligenza artificiale.
Il Progetto comunitario ELSA (European Lighthouse on Secure and Safe AI), finanziato nell’ambito di Horizon Europe, ha lanciato ELSA Industry Call, che promuove lo sviluppo e la diffusione di soluzioni di IA all’avanguardia per fare dell’Europa il faro mondiale dell’intelligenza artificiale.
FINALITÀ
Il progetto ELSA nasce con l’obiettivo di riunire i ricercatori più brillanti in Europa che si occupano di rendere l’intelligenza artificiale più affidabile, creando una rete virtuale capace di far progredire e diffondere lo sviluppo di questa ricerca e gettare le basi per un nuovo tipo di intelligenza artificiale capace di soddisfare gli stessi requisiti legali ed etici che vengono richiesti all’intelligenza umana.
BENEFICIARI
La call è aperta a PMI (fino ad un massimo di 6) con sede in Stati membri dell’Unione europea e i suoi Paesi e territori d’oltremare (PTOM), Paesi associati a Horizon Europe o Regno Unito, che sviluppano nuovi servizi o applicazioni basati sull’intelligenza artificiale con il supporto di un consulente scientifico ELSA.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
I progetti basati su applicazioni di IA devono riguardare le seguenti categorie:
• | Metodologia; |
• | Software/strumenti; |
• | Benchmark. |
ELSA si concentra su 3 programmi di ricerca (Technical Robustness and Safety, Privacy-Preserving Techniques and Infrastructure, Human Agency and Oversight), ma le candidature non sono limitate ad essi, purché le proposte affrontino sfide sociali ed economiche ad alto impatto utilizzando l’apprendimento automatico.
I progetti selezionati devono riguardare i seguenti 6 casi di studio:
• | Salute; |
• | Navigazione autonoma; |
• | Robotica; |
• | Media Analytics; |
• | Sicurezza informatica; |
• | Intelligence dei documenti. |
CONTRIBUTI
Lo stanziamento complessivo è pari a € 360.000. Le PMI selezionate avranno accesso ad un programma di 6 mesi e riceveranno fino a € 60.000 (somma forfettaria) per sviluppare nuove applicazioni basate sull’intelligenza artificiale in una delle aree di interesse di ELSA nonché visibilità attraverso i canali online e gli eventi ELSA.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature devono essere presentate entro il 31 maggio 2023, 13:00 CET, al seguente LINK.
ALTRI LINK UTILI