


ELISE – Al via la 2nd Open Call
Aperta la seconda Open Call di ELISE (European Learning and Intelligent Systems Excellence), per finanziare nuovi servizi o applicazioni basati sull'intelligenza artificiale.
Aperta la 2nd Open Call del Progetto ELISE, il Progetto europeo finanziato da Horizon 2020 nell’ambito del Topic ICT-48-2020 – Towards a vibrant European network of AI excellence centres.
FINALITÀ
ELISE (European Network of AI Excellence Centres) è una rete di hub di ricerca sull’intelligenza artificiale in cui i migliori ricercatori europei in Machine Learning e AI lavorano insieme per attrarre talenti, promuovere la ricerca attraverso la collaborazione e ispirare ed essere ispirati dall’industria e dalla società.
BENEFICIARI
L’Open Call è aperta alle PMI che, al momento della domanda, devono essere persone giuridiche ufficialmente registrate stabilite in:
• | Stati membri dell’Unione europea o nei paesi e territori d’oltremare (PTOM); |
• | Stati associati a Horizon 2020; |
• | Regno Unito. |
I partner ELISE, oi loro affiliati o dipendenti, NON sono considerati idonei richiedenti e NON possono richiedere finanziamenti.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
ELISE selezionerà 16 PMI che sviluppano nuovi servizi o applicazioni basati sull’intelligenza artificiale per affrontare una delle aree di interesse di ELISE. Il progetto ideale è il caso d’uso delle tecnologie di apprendimento automatico e sarà supportato da un consulente scientifico, che crea il collegamento tra l’industria e il mondo accademico.
ELISE è alla ricerca di progetti basati su applicazioni AI che affrontino lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie e sistemi applicabili alle seguenti aree di interesse:
• | Geometric Deep Learning: graph, group and gauge convolutions; |
• | Robust Machine Learning; |
• | Interactive Learning and Interventional Representations; |
• | Machine Learning and Computer Vision; |
• | Robot Learning: Closing the Reality Gap; |
• | Human-centric Machine Learning; |
• | Theory, Algorithms and Computations of Modern Learning Systems; |
• | Quantum and physics based Machine Learning; |
• | Natural Intelligence; |
• | Health; |
• | Machine Learning in Earth and Climate Sciences; |
• | Natural Language Processing (NLP); |
• | Multimedia / multimodal information; |
• | Information retrieval; |
• | Explainability and Fairness in Data Mining. |
CONTRIBUTI
Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 960.000.
Le PMI selezionate riceveranno:
• | Fino a € 60.000 (importo forfettario) per sviluppare nuove applicazioni basate sull’intelligenza artificiale in una delle aree di interesse di ELISE; |
• | Visibilità attraverso i canali digitali e gli eventi Elise, diffusione nella Community Elise. |
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di finanziamento dovranno essere presentate al seguente LINK, a partire dalle ore 13.00 del 8 dicembre 2022. Il termine ultimo di presentazione delle domande è alle ore 13.00 del 16 febbraio 2023.
ALTRI LINK UTILI