


EIT Health – Patient Innovation Bootcamp
Pubblicato il Patient Innovation Bootcamp, promosso dalla community Health dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) per sviluppare e implementare soluzioni innovative create da persone coinvolte in condizioni di salute svantaggiose.
Pubblicato il Patient Inovation Bootcamp, promosso dalla sezione Health dello European Institute of Innovation & Technology (EIT) e rivolto allo sviluppo e all’implementazione di soluzioni innovative create da persone direttamente coinvolte in condizioni di salute svantaggiose.
FINALITÀ
EIT Health si prefigge i seguenti obiettivi:
• | Rafforzare i sistemi sanitari in Europa; |
• | Promuovere una migliore salute dei cittadini; |
• | Contribuire a un’economia sanitaria sostenibile in Europa. |
La call, nello specifico, mira ad agevolare lo sviluppo delle idee dei pazienti e delle loro figure assistenziali, in modo da agevolare la realizzazione di prototipi fino a renderli innovazioni pronte per il mercato.
BENEFICIARI
La call è aperta a team che includano almeno un paziente e/o una figura assistenziale informale che abbiano sviluppato una soluzione innovativa volta a fronteggiare una limitazione della salute che li interessa personalmente. Se le squadre di candidati sono già stati incorporati all’interno di startup, tali imprese dovranno impegnarsi a ricercare un’applicazione della tecnologia nel settore della salute o la creazione/ validazione del loro modello di business.
ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI
Il programma intende supportare le innovazioni che sono in fase di sviluppo od oltre e in grado di dimostrare un proof-of-concept o una prova di fattibilità.
PROGRAMMA
Il Bootcamp si articola in 4 fasi:
• | Sviluppo e validazione dell’idea a Lisbona, dal 4 all’8 settembre; |
• | Sviluppo del modello di business a Barcellona, tra il 18 e il 22 settembre; |
• | Implementazione e diffusione a Copenhagen, nel periodo 30 ottobre-3 novembre; |
• | Accesso alla community degli Alumni di EIT Health, a novembre. |
Per le startup selezionate, le spese di viaggio e alloggio sono sostenute dal programma.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature potranno essere inviate fino al 20 marzo 2023, registrandosi al seguente LINK.
EIT ha in programma un webinar informativo, il 15 febbraio p.v. alle ore 12.00 CET, in cui si potranno porre domande al responsabile del programma e ascoltare l’esperienza dei partecipanti precedenti. È possibile iscriversi al seguente LINK.
Torna alle news