icon-search

EIT Food – Accelerator Network

Al via l'Accelerator Network, promosso dalla community Food dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) per supportare le startup agroalimentari aiutandole a stabilire Partnership con la più grande e dinamica Community dell’innovazione alimentare.

Aperte le candidature per l’Accelerator Network, promosso dalla sezione Food dello European Institute of Innovation & Technology (EIT). Il programma di accelerazione avrà una durata di 3 mesi, costituito da 5 hub di innovazione posizionati a Helsinki, Monaco, Parigi, Bilbao e Haifa.

 

FINALITÀ

EIT Food è attualmente la comunità di innovazione alimentare più grande e dinamica al mondo, che collega migliaia di startup a più di 200 aziende leader, università, centri di ricerca e investitori con il pieno sostegno e le risorse dell’Unione Europea.

Il suo obiettivo è accelerare l’innovazione per costruire un sistema alimentare adatto al futuro che produca alimenti sani e sostenibili per tutti.

 

BENEFICIARI

La call è aperta a preseed e seed startup agroalimentari con indicatori di trazione che cercano un’accelerazione aziendale.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

L’EIT Food Accelerator Network supporta le startup agroalimentari che affrontano le maggiori sfide all’interno del sistema alimentare europeo, sviluppando le loro capacità di founders e aiutandoli a stabilire Partnership con la più grande e dinamica Community dell’innovazione alimentare, con un totale di oltre 1 miliardo di euro per accelerare la loro crescita e impatto.

 

CONTRIBUTI

Le 60 startup selezionate riceveranno fino a € 1.500 di finanziamento senza capitale per eventi e riunioni di networking, entreranno a far parte programma e avranno accesso agli hub tematici.

L’accesso all’EIT Food Accelerator Network permette di:

Entrare un in network agroalimentare con il quale si possono trovare nuovi partner, clienti dipendenti per far crescere la propria impresa;
Trovare nuovi investitori grazie alle giornate dedicate alla presentazione dei progetti;
Velocizzare i progressi attraverso coaching e tutoraggio;
Avere accesso a strutture e attrezzature all’avanguardia in tutta Europa per accelerare le innovazioni tecnologiche;
Evitare errori attraverso al confronto con la rete di EIT Food Accelerator Network;
Accedere a un sostegno finanziario fino a € 500.000 messo a disposizione da EIT Food attraverso lo strumento Simple Agreement for Future Equity (SAFE).

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature potranno essere inviate fino al 26 marzo 2023, registrandosi al seguente LINK.

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…