


EIT & EPO: firmato un memorandum d’intesa
L'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) e l'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) hanno firmato un memorandum d'intesa, per rafforzare il sostegno a innovatori e PMI europee.
L’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) e l’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU), con l’obiettivo di aumentare il supporto e le competenze alle PMI, alle imprese e agli innovatori europei.
Affinché gli innovatori europei possano prosperare, le loro idee e creazioni devono essere protette attraverso i diritti di proprietà intellettuale. Tuttavia, accade spesso che esista un divario di conoscenza che impedisce agli innovatori di beneficiare di questi diritti. Lavorando a più stretto contatto, l’EIT e l’EPO possono contribuire a garantire che la comunità dell’EIT, il più grande ecosistema di innovazione d’Europa, aiuti non solo a portare nuove idee sul mercato, ma protegga anche tali innovazioni e investimenti.
Istituendo un quadro per uno stretto partenariato e dialogo attraverso il MoU, sia l’EPO che l’EIT lavoreranno fianco a fianco per rispondere alle esigenze delle loro parti interessate rispondendo rapidamente alle mutevoli richieste e condizioni di un sistema dinamico globale dei brevetti.
Le due organizzazioni hanno già goduto di una proficua collaborazione dal 2018, con l’EPO che ha partecipato al gruppo di lavoro delle comunità dell’innovazione dell’EIT sulla Proprietà Intellettuale (PI) e alle riunioni del “pannello per l’innovazione” per fornire una formazione su misura sulle questioni della PI. Da allora, una formazione mirata aggiuntiva è stata offerta a diverse parti della comunità dell’EIT. La comunità dell’EIT è stata inoltre introdotta nella “rete PATLIB” per trovare sinergie con l’EIT Regional Innovation Scheme (EIT RIS), un programma che mira a promuovere l’innovazione nei paesi e nelle regioni che secondo il quadro di valutazione europeo dell’innovazione hanno livelli di innovazione modesti o moderati.
Con il protocollo d’intesa firmato, l’EIT e l’EPO hanno deciso di sviluppare attività, progetti e programmi specifici da attuare in uno spirito di cooperazione e impegno comune. L’obiettivo di questa cooperazione è sostenere gli innovatori e gli imprenditori in tutta Europa nel trasformare le loro idee in prodotti e servizi, creando così posti di lavoro altamente qualificati e crescita economica e anche promuovere una moderna cultura della PI in Europa tra ricercatori, innovatori e imprenditori migliorando le loro accesso al sistema della PI europea.
Torna alle news