


EIT Community Artificial Intelligence – AI Challenge 2023
Aperta la seconda AI Challenge di EI AI Community, per offrire opportunità a start-up, le PMI e le aziende di iniziare il loro viaggio nell'intelligenza artificiale o di migliorare i loro sistemi di IA esistenti.
EIT Community Artificial Intelligence ha aperto la sua seconda AI Challenge, che offre alle PMI e alle aziende la possibilità di implementare o migliorare le loro soluzioni di IA.
FINALITÀ
La Challenge intende identificare le opportunità per i candidati di iniziare il loro viaggio nell’intelligenza artificiale o di migliorare i loro sistemi di IA esistenti. Riconoscendo le sfide che le aziende devono affrontare in vari scenari di IA, l’obiettivo della EIT AI Community è semplificare il processo offrendo un servizio che li colleghi con fornitori di soluzioni AI appropriati.
BENEFICIARI
Possono partecipare start-up, le PMI e le aziende.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
I temi centrali dell’AI Challenge 2023 sono:
• | Spazio dati per le città, la salute e l’industria manifatturiera; |
• | IA basata sulle tecnologie 5G; |
• | IA per i droni; |
• | IA per dati sintetici e anonimizzazione dei dati; |
• | IA per operazioni predittive. |
CONTRIBUTI
Nel mese di ottobre, verranno selezionate le migliori challenges ed identificati fornitori di soluzioni adatti. I proponenti le challenges riceveranno quindi da EIT AI un elenco ristretto di fornitori di soluzioni.
Successivamente, verranno organizzati incontri bilaterali con i soggetti con cui si desidera entrare in contatto.
La challenge prevede, inoltre, tre tipologie di premi:
• | 1° classificato: € 15.000; |
• | 2° classificato: € 10.000; |
• | 3° classificato: € 5.000. |
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande dovranno essere presentate online entro il 30 settembre, all’indirizzo ai@eitcommunity.eu.
Torna alle news