


EIC Innovation Procurement Programme
Pubblicato il nuovo bando di gara dello European Innovation Council, dedicato all'uso strategico degli appalti per l'innovazione, per favorire gli innovatori EIC di alto livello di accedere ai mercati degli appalti..
Al via il bando di gara EIC Innovation Procurement Programme, lanciato dallo European Innovation Council (EIC) per l’uso strategico degli appalti per l’innovazione.
FINALITÀ
Lo scopo dell’EIC è identificare e supportare tecnologie ed innovazioni rivoluzionarie, con il potenziale per espandersi a livello internazionale e diventare leader di mercato. Supporta tutte le fasi dell’innovazione dalla ricerca e sviluppo, alla convalida e dimostrazione di tecnologie e innovazioni rivoluzionarie per soddisfare il mondo reale esigenze, allo sviluppo e alla crescita delle start-up e delle PMI.
L’EIC Innovation Procurement Programme, in particolare, si concentra sul miglioramento della capacità degli innovatori EIC di alto livello di accedere ai mercati degli appalti.
BENEFICIARI
Il bando è aperto a PMI e Startup innovative.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Il Bando è dedicato a realizzare le seguenti azioni:
• | Creazione e gestione di una comunità di acquirenti pubblici e privati interessati alle soluzioni offerte dagli innovatori EIC; |
• | Potenziamento della capacità degli acquirenti pubblici di acquistare soluzioni innovative per affrontare le sfide pubbliche, aprendo allo stesso tempo i loro mercati degli appalti alle PMI e alle startup; |
• | Sperimentazione di un’offerta di assistenza ai beneficiari di EIC per la presentazione di offerte in appalti pubblici e privati in Europa e a livello globale; |
• | Potenziamento della capacità dei beneficiari EIC di trovare opportunità di business attraverso gli appalti e di partecipare come potenziali fornitori alle gare d’appalto in Europa e nei Paesi extra-UE, attraverso misure di sostegno come il toolkit EIC Innovation Procurement (per i fornitori nelle gare d’appalto), le EIC Innovation Procurement Academies (per i beneficiari EIC), ecc. |
DOTAZIONE FINANZIARIA
Il budget complessivamente stanziato per il bando è di € 4 milioni.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online, accedendo al portale Ted e-Tendering, entro e non oltre il 2 maggio 2023.
Torna alle news