


DIMOFAC – Digital & Intelligent MOdular FACtories – Expression of Interest (EOI) call
Al via la Expression of Interest (EOI) call, lanciata dal progetto europeo DIMOFAC - Digital & Intelligent MOdular FACtories e dedicata alle PMI manifatturiere europee.
Il progetto europeo DIMOFAC – Digital & Intelligent MOdular FACtories – ha lanciato “Expression of Interest (EOI) call” indirizzata alle PMI manifatturiere europee interessate alla customization di massa attraverso la creazione e l’adozione industriale di linee di produzione altamente flessibili e modulari.
FINALITÀ
DIMOFAC è un’iniziativa europea nata per aiutare le fabbriche a implementare un’architettura di fabbrica intelligente che consentirà loro di essere più reattive a una domanda personalizzata e alle mutevoli dinamiche di mercato.
Il progetto è sostenuto da un consorzio di 30 partner europei complementari tra cui organizzazioni di ricerca e tecnologia, società di software e tecnologia industriale, linee pilota industriali e associazioni di settore.
Insieme, e per un periodo di 4 anni, i partner del consorzio stanno lavorando per creare, testare, convalidare e diffondere una soluzione industriale personalizzata per riconfigurare le linee di assemblaggio più velocemente e quindi rendere le fabbriche più reattive ai cambiamenti della domanda.
BENEFICIARI
Sono ammesse PMI manifatturiere aventi sede negli Stati membri dell’Unione europea e i suoi Paesi e territori d’oltremare (PTOM), Paesi associati a H2020, Regno Unito.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
DIMOFAC selezionerà un minimo di 4 PMI manifatturiere europee che riceveranno i servizi DIMOFAC dalla Rete di Linee Pilota Aperte DIMOFAC, come modo per la Rete di validare il proprio funzionamento e dimostrare l’accettazione dei servizi da parte del mercato.
Questa rete è composta da 8 organizzazioni di ricerca e tecnologia (AIMEN, CEA, SMARTFACTORY, IPC, TECNALIA, SWISS SMART FACTORY, BRAINPORT INDUSTRIES e LMS) che ospitano 11 linee pilota aperte che integrano la metodologia di produzione DIMOFAC, offrendo servizi di R&S e tecnologici e supportando la convalida del processo, l’implementazione e la prova di concetto per i potenziali utilizzatori, facilitando il processo.
CONTRIBUTI
Le PMI selezionate riceveranno uno dei seguenti tipi di servizi:
• | Consulenza – ogni servizio ha un valore massimo di € 10.000; |
• | Sviluppo di processi – ogni servizio ha un valore massimo di € 80.000; |
• | Formazione – ogni servizio per un valore massimo di € 12.000; |
• | Pre-serie – ogni servizio per un valore massimo di € 35.000. |
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le proposte devono essere presentate entro il 20 giugno 2023, 13:00 Brussels time, al seguente LINK.
ALTRI LINK UTILI