icon-search

DIH4AI – Al via la seconda Open Call

Lanciata la seconda Open Call del progetto DIHAI, dedicata a finanziare 10 esperimenti ideati da PMI che coinvolgono l’utilizzo dell’intelligenza artificiale affidabile.

Il progetto DIH4AI, finanziato dall’UE, ha lanciato la sua seconda Open call per finanziare dieci esperimenti ideati da piccole e medie imprese che coinvolgono l’utilizzo dell’intelligenza artificiale affidabile.

 

FINALITÀ

DIH4AI si propone di incentivare la diffusione dell’IA all’interno dell’economia, sostenendo lo sviluppo congiunto e la fornitura di servizi ecosistemici, aziendali, tecnologici e di trasformazione attraverso una rete sostenibile di poli di innovazione digitale specializzati nell’IA e che si rivolgono alle PMI, collegate al toolbox paneuropeo AI4EU e alla struttura sperimentale.

 

BENEFICIARI

La Call è aperta a imprese o piccoli consorzi di imprese con sede in uno degli Stati membri dell’UE o in Paesi associati a H2020. I consorzi posso essere di due tipi, a seconda che si tratti esperimenti intraregionali o interregionali Cross-DIH:

Esperimenti intraregionali di piccoli consorzi formati da una PMI o startup (AI Technology Provider) a capo del progetto, in cui il DIH regionale fornisce alle PMI supporto tecnico e tutoraggio;
Esperimenti interregionali Cross-DIH con piccoli consorzi formati da PMI o Startup (AI Technology Provider) a capo del progetto, in cui il DIH regionale provvederà a dare alle PMI competenze e servizi di sviluppo, mentre un altro DIH situato in un paese diverso da quello del DIH regionale fornirà formazione e tutoraggio tecnico e assistenza per test e validazioni.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

La Call è dedicata ai seguenti settori:

Agroalimentare;
Manifatturiero;
Energetico;
Earth observation;
Finanza;
Assicurazioni;
Pubblica amministrazione.

 

I progetti dovranno concentrarsi sui seguenti topics:

Intelligenza visiva;
Macchina e visione artificiale;
Apprendimento automatico e apprendimento profondo;
Applicazioni di reti neurali;
Pianificazione e previsione avanzate;
Elaborazione del linguaggio naturale;
Traduzione automatica;
Interazione multimodale uomo-IA;
Rappresentazione e risonanza della conoscenza;
Sistemi esperti e di supporto alle decisioni.

 

AGEVOLAZIONE

I consorzi selezionati riceveranno fino a € 100.000.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le proposte dovranno essere presentate online entro il 16 dicembre 2022 alle ore 17:00, registrandosi al seguente LINK.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, DIH4AI mette a disposizione un servizio di helpdesk.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…