


Digital Europe – Application Support in High Performance Computing
Al via il bando Application Support in High Performance Computing, lanciato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Digital Europe.
FINALITÀ
Digital Europe, mira a colmare il divario tra la ricerca sulle tecnologie digitali e la diffusione sul mercato. Ne trarranno beneficio i cittadini e le imprese europee, in particolare le PMI. Gli investimenti nell’ambito del programma sostengono il duplice obiettivo dell’Unione europea della transizione verde e della trasformazione digitale e rafforzano la resilienza e la sovranità digitale dell’Unione.
Nello specifico, il bando Application Support in High Performance Computing si prefigge l’obiettivo di creare un servizio di supporto per le applicazioni di calcolo ad alte prestazioni per soggetti del settore pubblico e privato, comprese le PMI.
BENEFICIARI
La call è aperta a enti pubblici o privati stabiliti in uno dei paesi ammissibili (Stati membri dell’UE – compresi i paesi e territori d’oltremare –, paesi SEE o paesi associati al programma Digital Europe).
Le proposte devono essere presentate da un consorzio di un minimo di 3 soggetti provenienti da 3 diversi paesi ammissibili.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
I progetti dovranno riunire Application Support Teams (AST) all’interno di strutture EuroHPC per gestire i supercomputer EuroHPC. Gli AST lavoreranno a stretto contatto con l’EuroHPC JU Peer Review Office, gestendo la valutazione e l’assegnazione del tempo di accesso ai supercomputer HPC europei.
Gli AST dovranno offrire un’ampia gamma di servizi di supporto tra cui:
• | Supporto della durata da 3 a 18 mesi ai gruppi di utenti selezionati; |
• | Corsi di formazione specifici; |
• | Sviluppo di guide che descrivano le buone pratiche per l’utilizzo dei supercomputer EuroHPC; |
• | Sviluppo e miglioramento del servizio europeo di supporto per le applicazioni HPC. |
La call comprende il seguente topic:
• | DIGITAL-EUROHPC-JU-2022-APPSUPPORT-01-01 Application Support in High Performance Computing. |
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse complessivamente stanziate per il bando ammontano a € 5.000.000. Questo budget potrebbe essere aumentato di massimo 20%.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” del topic.
Le candidature si chiuderanno il 3 maggio 2023.
ALTRI LINK UTILI