icon-search

Cyber Physical System

Cyber Physical System, autentico simbolo di una vera e propria quarta rivoluzione industriale

Nel corso degli ultimi anni, si è fatto sempre più strada il concetto di Cyber Physical System (CPS) – sistema Cyber Fisico, autentico simbolo di una vera e propria quarta rivoluzione industriale. Tale tecnologia sembra destinata a diventare essenziale nel settore manifatturiero. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono i benefici derivanti dall’adozione di tale tecnologia.

Le caratteristiche principali del sistema Cyber Fisico

Nel complesso, un sistema Cyber Fisico può essere considerato quale un semplice insieme di tecnologie, capace di dare vita ad un ulteriore sistema basato sull’integrazione fra vari soggetti posti anche ad un’elevata distanza l’uno dall’altro. Dalla generazione dei dati alla loro aggregazione, fino ad arrivare ad un supporto preciso al processo decisionale, il metodo abbatte tempi e costi e rende determinate operazioni molto più semplici.

I livelli di funzionalità dell’architettura di un sistema Cyber Fisico

Cinque sono i livelli di funzionalità relativi all’architettura di un sistema Cyber Fisico.

Eccoli:

– La Smart Connection: corrisponde all’utilizzo di sensori intelligenti in grado di prendere e gestire una serie di dati, con un trasferimento favorito da una serie di protocolli di comunicazione.
– La Data-to-information-connection: aggrega e converte i vari dati rendendoli informazioni a valore aggiunto.
– Il Digital Twin: sintetizza il dominio reale all’interno di una realtà digitale.
– La Cognition: è essenziale per un processo decisionale adeguato e prende in considerazione tutti gli scenari possibili.
– La Configuration: serve per proiettare la realtà virtuale su quella fisica tramite l’invio di appositi feedback.

Le tecnologie abilitanti del sistema Cyber Fisico

Il sistema Cyber Fisico svolge al meglio le proprie funzioni grazie all’utilizzo di tre tipologie di tecnologie abilitanti. Scopriamo le loro caratteristiche più rilevanti:

– I sensori integrati riescono a fare in modo che ciascun sistema sia in grado di decifrare nel giro di pochi secondi la propria situazione operativa, garantendo tutte le informazioni relative allo stato e alla posizione.
– Gli attuatori consentono lo svolgimento delle varie azioni senza alcun rischio, con l’obiettivo di rendere più performante ciascun processo.
– L’intelligenza decentrata elabora gli scenari di scelta e fornisce rapidamente quello più consigliato, entrando in comunicazione diretta sia con gli attuatori che con i sensori e i sistemi CPS.

L’insieme di tutte queste classi costituisce il dominio digitale, che permette il movimento delle informazioni e garantisce una connessione veloce fra diversi oggetti fisici mediante operazioni virtuali.

I benefici più importanti di una tecnologia indispensabile

Il sistema Cyber Fisico viene utilizzato perché da esso scaturisce una serie di benefici tutti di vitale importanza.

– Prima di tutto, un buon sistema Cyber Fisico riesce ad abilitare nuove possibilità di business, con le quali l’azienda può entrare in contatto maggiormente diretto col proprio bacino d’utenza. Le informazioni vengono generate in tempo reale e consentono una reazione istantanea ai cambiamenti dettati dal mercato.
– La digitalizzazione del prodotto si concretizza mediante la sua trasformazione in un oggetto ad elevata intelligenza, che sa condividere informazioni, processi e servizi a tutti i livelli.
– I fornitori e i clienti ricevono netti benefici perché possono integrare i loro dati e feedback all’interno del rispettivo ambiente di produzione.
– Altri vantaggi riguardano il livello della produzione, con informazioni gestite al meglio e performance generali in continua crescita tramite l’utilizzo di un supporto di tipo digitale. In questo modo, il prodotto può essere tracciato in ogni singolo passaggio e l’impianto analizzato a dovere.
– Un sistema Cyber Fisico di livello può consentire una più facile gestione di impianti, macchinari e attrezzature, con un evidente miglioramento dell’efficienza e della sostenibilità della produzione.
– Infine, un sistema del genere velocizza il trasferimento delle conoscenze e garantisce un costante supporto al lavoro, consentendo una crescita in termini di produttività.

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…