icon-search

CTE Next – Call4Services

Lanciata la Call4Services, promossa da CTE Next, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, per soluzioni tecnologiche innovative che utilizzano il 5G a regime e basate su AI, Blockchain e IoT.

CTE Next, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT, ex-MISE), ha lanciato Call4Services, a supporto dei processi di innovazione di start up e PMI.

 

FINALITÀ

CTE NEXT intende selezionare soggetti interessati a usufruire del supporto in servizi di CSI Piemonte per sviluppo tecnologico di Proof of Concept e Prototipi di futuri servizi della Pubblica amministrazione nel verticale dei servizi urbani innovativi.

 

BENEFICIARI

La call è aperta a PMI o Start up interessate a sviluppare soluzioni innovative per servizi nel settore dei servizi urbani innovativi.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Le soluzioni innovative dovranno utilizzare il 5G a regime e devono essere basate su una o più delle tecnologie emergenti (AI, Blockchain, IoT).

Le potenzialità abilitanti della rete 5G potranno essere usate ad esempio per abilitare la distribuzione e la fruizione in tempo reale di contenuti in streaming, implementare la diffusione di IoT distribuito e massivo, garantire azioni mission critical.

 

CONTRIBUTI

Il supporto offerto alle impresi vincitrici sarà strutturato su uno o più dei seguenti servizi:

Progettazione PoC: il servizio si pone lo scopo di valutare gli obiettivi tecnici ed esperienziali del PoC, supportando e orientando lo sviluppo in capo all’azienda.
Consulenza AI: il servizio si pone lo scopo di fornire strumenti, piattaforme e conoscenze in particolare sugli ambiti “Soluzioni conversazionali (chatbot)”, “Classificazione di testi” o “Servizi basati su machine learning”. A seconda delle specificità di progetto, dell’area di business e della tipologia di soluzione richiesta il servizio intende accompagnare i gruppi nell’avvio di progetti legati all’intelligenza artificiale offrendo un contributo informativo e condividendo soluzioni, pratiche e metodologie.
Consulenza Blockchain: fornitura ai beneficiari del supporto progettuale, degli strumenti e dell’esperienza nell’ideazione e implementazione di servizi in tecnologia Blockchain in ambito PA.
Consulenza Virtual Reality (VR): consulenza per la costruzione dei servizi correlati al metaverso o alla virtual reality utilizzando visori e laboratori di CSI Piemonte.
Consulenza Data Analytics (ML): uso della piattaforma IoT Yucca. Fornitura di un’area di lavoro (tenant) per la sperimentazione di progettualità in ambito ’Internet of Things e dei big data. Nell’ambito del progetto Next saranno effettuate le attività di predisposizione dell’area di lavoro, supporto all’installazione di smart object / stream di dati, supporto all’utilizzo di soluzioni per prototipizzazione rapida (widget messi a disposizione dalla piattaforma).
Spazio di coworking in fase di preparazione della demo.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature dovranno essere presentate online entro il 15 settembre 2023, compliando il seguente FORM ed inviando la richiesta all’indirizzo mail cteservizi@piemonteinnova.it.

 

ALTRI LINK UTILI

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…