


Creative Europe – Call Innovation Lab
In arrivo la Call Innovation Lab, lanciata dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma Creative Europe, per la la progettazione, lo sviluppo e/o la diffusione di strumenti, modelli o soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e agli altri settori culturali e creativi.
La Commissione Europea ha approvato la Call Innovation Lab (CREA-CROSS-2023-INNOVLAB), nell’ambito del Creative Europe Programme (CREA).
FINALITÀ
Il Programma Creative Europe, che per il periodo 2021-2027 vanta di un bilancio di € 2,44 miliardi, investe in azioni che rafforzano la diversità culturale e rispondono alle esigenze e alle sfide dei settori culturali e creativi.
La sezione transettoriale sostiene la creazione del Creative Innovation Lab, con lo scopo di:
• | Incoraggiare nuove forme di creazione all’incrocio tra diversi settori culturali e creativi, ad esempio attraverso approcci sperimentali e l’uso di tecnologie innovative; |
• | Promuovere approcci e strumenti intersettoriali innovativi che, dove possibile, comprendere le dimensioni multilingue e sociale per facilitare il distribuzione, promozione e monetizzazione e accesso alla cultura e creatività, compreso il patrimonio culturale. |
BENEFICIARI
Possono candidarsi persone giuridiche (enti pubblici o privati) stabiliti in uno dei paesi ammissibili.
Sono ammesse candidature da parte di singoli richiedenti, nonché proposte presentate da un consorzio di almeno 2 richiedenti.
ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI
La call supporterà la progettazione, lo sviluppo e/o la diffusione di strumenti, modelli o soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e agli altri settori culturali e creativi. Le attività mirano a sostenere la competitività, il processo di sostenibilità ambientale, la cooperazione, la circolazione, la visibilità, la disponibilità, la diversità e/o il pubblico attraverso i diversi settori.
Tali attività devono contenere un elevato potenziale di replicabilità nel settore audiovisivo e negli altri settori culturali e creativi.
I progetti non dovrebbero normalmente superare i 24 mesi (proroghe sono possibili, se debitamente giustificate e attraverso un emendamento).
La call consiste nel seguente topic:
• | CREA-CROSS-2023-INNOVLAB Creative Innovation Lab. |
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 5.438.131.
CONTRIBUTI
Il budget del progetto (importo massimo della sovvenzione) non ha alcun limite. La sovvenzione assegnata può essere inferiore all’importo richiesto.
I costi saranno rimborsati al tasso di finanziamento fissato nella convenzione di sovvenzione (60%).
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione al Bando possono essere presentate esclusivamente online, nella sezione “Start Submission” del topic, dall’8 dicembre 2022 entro e non oltre il 20 aprile 2023.
ALTRI LINK UTILI